Giovani e anziani uniti nel “battesimo civico”
La manifestazione si terrà nel corso del fine settimana. Attiva a breve una convenzione tra amministrazione e parrocchia a supporto dell’adolescenza
"Non c’è un centro sociale, ma non manca la voglia di stare insieme da parte dei nostri giovani, ed è’ per questo che abbiamo pensato ad un accordo con la parrocchia per dar vita ad una serie di iniziative rivolte all’infanzia e all’adolescenza. Questo nel contesto di una nuova visione che attribuisce alle amministrazioni il compito di gestire anche i servizi sociali". Con queste parole il sindaco di Orino Dario Clivio ha commentato l’iniziativa che a breve vedrà insieme amministrazione comunale e parrocchia per offrire ai giovani la possibilità di stare insieme, svolgendo attività ludico formative; da parte dell’amministrazione verrà decisa l’erogazione di fondi per realizzare percorsi formativi. Il comune, in pratica, "comprerà" dalla parrocchia una serie di interventi in campo sociale sulla base dei bisogni che verranno via via identificati. Il progetto sarà ufficializzato nel corso di un’altra inedita iniziativa per il piccolo centro della Valcuvia: il battesimo civico.
"Nel corso della prossima festa degli anziani – conclude Clivio – sarà dato spazio alla cerimonia di "debutto in società" dei ragazzi che quest’anno compiono 18 anni. Ai diciottenni verrà consegnata una costituzione aggiornata e una bandiera italiana per condividere coi ragazzi un momento tanto importante della loro vita". Una sorta di trait d’union tra l’esperienza maturata in una vita, offerta dagli anziani, e la necessità, da parte dei giovani, di assumere nuove responsabilità col compimento dei 18 anni.
La pratica del battesimo civico non è nuova per la provincia di Varese. Qualche anno fa venne difatti adottata dal sindaco di Lavena Ponte Tresa Donata Mina Stocchi, dove oramai l’evento ricorre di anno in anno ed è divenuto parte del costume comune dei cittadini e dell’amministrazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.