Sarà completata la superstrada fino a Cocquio

Presentato il Bilancio 2003 della Provincia. L'assessore Campiotti: investimenti per oltre 44 milioni. Una legge di previsione che spera di non essere smentita da Roma

Centoventuno milioni di euro. Sono le risorse finanziarie sulle quali potrà contare la Provincia di Varese nel 2003. Alla somma vanno aggiunti altri 12 milioni e mezzo di euro assicurati dalle cosiddette "partite di giro", entrate garantite da servizi condotti dalla Provincia per conto terzi.

Le indicazioni sono emerse durante la relazione che l’assessore provinciale al Bilancio, Christian Campiotti ha tenuto nel corso del Consiglio provinciale.

A guardare "dentro" il bilancio fra le principali "voci" si scopre così che le entrate tributarie ammonteranno l’anno prossimo a 54,17 milioni di euro, mutui e prestiti assicureranno 34,7 milioni mentre i trasferimenti dello Stato saranno solo il 6,1% delle entrate, 7,39 milioni di euro. Dalla Regione per ‘funzioni delegate’ arriveranno 10,43 milioni mentre sfioreranno i 5 milioni le entrate garantite dalla Regione. Le entrate tributarie rappresentano la fonte più corposa di finanziamento, il 44,74% del totale.

Le entrate proprie della Provincia rappresentano il 75,35% del totale. Ciò spiega per dirla con parole dell’assessore Campiotti "quanto la capacità di spesa sia garantita dalle risorse autonome". Così su 76 milioni e mezzo di entrate correnti, 57 milioni e599 mila euro sono entrate proprie.

Accanto ai quasi 76 milioni e mezzo di spese correnti, il bilancio 2003 prevede anche investimenti per 44 milioni e 638 mila euro. La parte più consistente delle risorse sarà investita nella viabilità e nel territorio (il 36,9%, pari a 16 milioni e 480 mila euro). Ma consistenti risorse (14 milioni e 438 mila euro, il 32,3% del totale delle somme destinate ad investimenti) sono riservate al Patrimonio, all’edilizia scolastica (11 milioni e 389 mila euro, il 25,5%) mentre 1 milione e 192 mila euro è riservato al Turismo. Tra le opere principali spiccano la prosecuzione (da Cocquio Trevisago)della nuova provinciale numero 1,  la sistemazione di alcune strade provinciali, il consolidamento del viadotto di Cairate sulla provinciale 12 e la rotatoria di Cittiglio all’incrocio con la ex statale 394 del Verbano orientale.

Il Patrimonio investirà ancora sul chiostro di Voltorre (per completare opere esterne), su Santa Maria Foris Portas a Castelseprio, sull’eremo di Santa Caterina del Sasso con l’avvio dei lavori per la sistemazione dell’area delle Cascine del Quiquio.

L’edilizia scolastica destinerà 1 milione e 291 mila euro solo per i lavori di adeguamento del liceo artistico di Varese. Ma interventi sono tra gli altri in programma a Busto Arsizio all’Istituto Verri a all’Itis-Ipsia, all’Itis-Ipsia di Gallarate, al plesso scolastico di Bisuschio con la realizzazione del collegamento fra la palestra e la scuola, all’Einaudi di Varese nella sede di via Goldoni, al liceo scientifico di Gallarate e di Busto.

Rispetto al bilancio 2002 aumentano gli stanziamenti per numerosi settori-chiave della Provincia. Per il Marketing territoriale, ad esempio (più 8,47%), per le politiche agricole (più 39,98%), per il lavoro e la formazione professionale (più 5,07%), per la viabilità e i trasporti (più 70,79%) o per le politiche sociali (con un incremento che sfiora il 20%).

La discussione in Consiglio provinciale sul Bilancio 2003 è in programma il 19 dicembre, giovedì, a partire dalle ore 17.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.