Basta con premi e bollini. Meglio lo sconto sulla benzina

Varese – La protesta della Faib, Confesercenti in un documento inviato al Governo

Basta con premi e bollini. Non servono a niente, li pagano i consumatori e vanno ad incidere sul prezzo della benzina.
E’ il messaggio forte e chiaro che la Federazione Autonoma Italiana dei Benzinai ha inviato al Governo. In sintesi la Faib chiede che si presti maggior attenzione al prezzo della benzina, facendo leva con qualsiasi mezzo sulla riduzione dei costi per il consumatore.
«Le compagnie – scrive in un comunicato la Faib – chiedono ai gestori di sostenere il 50% dei costi dei premi e dei bollini e il più delle volte il costo che il gestore deve sopportare è più alto dell’introito che registra da un eventuale maggior venduto.
Da fine anno ad oggi, in virtù dei venti di guerra in Iraq, si è bruciato il calo del 2,5% dei prezzi al pubblico dei carburanti registrato nel 2002 rispetto allo stesso periodo del 2001. Negli ultimi quattro mesi il greggio ha registrato un aumento del 64,52% e il prezzo al pubblico dei carburanti ha registrato un aumento di oltre il 10,5%.
Per queste ragioni – continua il comunicato – la Faib, Confesercenti ha presentato al Governo la richiesta di adottare un provvedimento che riduca l’accise sui carburanti, per lo meno nella parte della maggiore Iva introitata dall’Amministrazione delle Entrate che è pari a 0,024 euro (45 lire).
In una situazione come questa riteniamo necessario adottare queste due misure: riduzione dell’accisa e abolizione delle campagne promozionali per garantire ai cittadini il contenimento dei prezzi dei carburanti».
E i consumatori, da parte loro, che cosa possono fare? La Faib ha una proposta: rivendicare uno sconto pari al valore del premio sul pieno di carburante. Come prevede la Legge.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Marzo 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.