«Pianificazione del territorio: occorre la massima partecipazione collettiva»
Alcune puntualizzazioni sulla consulta per l’urbanistica da parte del gruppo "Centrosinistra per Luino". L’opinione di Ivan Martinelli
Dopo i dibattiti in consiglio comunale, durati mesi, circa la bontà o meno dello strumento di indirizzo urbanistico per la città, si è costituito il gruppo di lavoro che dovrà provvedere alla redazione del Regolamento di funzionamento della "Consulta Consiliare per l’Urbanistica e per lo Sviluppo del Territorio".
Di tale gruppo fanno parte i consiglieri comunali Ercole Giannuzzi, Ivan Martinelli, Roberto Micotti, Pierfrancesco Buchi, oltre al Sindaco Gianercole Mentasti, al Segretario Mauro Fiorini e all’Architetto Andrea Calori. Dopo la designazione dei componenti del gruppo di lavoro, avvenuto per mano della giunta, dalla minoranza arriva una mano tesa nei confronti del progetto voluto dal sindaco Mentasti, pur con le debite puntualizzazioni. "Colgo l’occasione per esprimere l’opinione del gruppo "Centrosinistra per Luino" in merito a ciò che si dovrà costituire – afferma Ivan Martinelli – . La Consulta in questione dovrà essere uno strumento di massima partecipazione collettiva, finalizzato alla compartecipazione dello sviluppo urbanistico e del Territorio, in una fase certamente irripetibile per la nostra città. Il coinvolgimento dovrà essere esteso a tutte le forme di solidarietà e di partecipazione civile sul territorio; pertanto vi dovranno far parte tanto i gruppi consiliari, quanto le associazioni di categoria (commercio, artigianato, albergatori, agricoltura, industria), tanto i gruppi politici, quanto i sindacati, gli ordini professionali, le libere associazioni. Non possiamo deprimerla con limitazioni d’indirizzo e di controllo perché andremmo contro allo spirito e al significato della sua costituzione". Per questi motivi secondo il consigliere, le cariche rappresentative, vedi presidente, vicepresidente, segretario, eventuale direttivo, dovranno venir determinate dai membri della consulta stessa. "Non è opportuno imporre esperti dall’alto – conclude Martinelli – , poiché dovranno essere le associazioni stesse ad indicare persone qualificate e competenti: non dobbiamo infatti costituire la Commissione Urbanistica o Edilizia, che è altra cosa. Riteniamo che questa sia la strada maestra della compartecipazione che da tempo sollecitiamo; speriamo che si possa concretizzare al più presto per il bene e per lo sviluppo di Luino". |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.