Un varesino tra le note milanesi
Presentazione dell'originale esordio narrativo di Davide Ielmini domani 17 aprile alle Messaggerie Musicali di Milano
Un libro musicale. Per quante varianti questa definizione possa racchiudere, quella declinata dal libro di Davide Ielmini Note a margine – Racconti dal Surreale (Zecchini Editore, pp. 97, €10) è fra le più originali. Perché si tratta sì di un libro di parole, accostate fra di loro anche con orecchio musicale come si richiede a qualsiasi vero narratore (e musicale non vuol dire, o non per forza, piacevole), ma alle parole, quelle necessarie per raccontare la vita, si affiancano, a margine, appunto, le note, non in senso di glosse, ma di note vere e proprie, quelle musicali. Perché ciascuno dei quattordici racconti e ciascuna delle storie in essi racchiusi è accompagnato dall’indicazione della musica ideale, della colonna sonora più appropriata a dare maggiore pregnanza al detto: brani di musica classica o jazz di cui viene consigliata anche una precisa esecuzione.
Dunque, già il titolo della raccolta racchiude in sé la chiave di lettura di questo lavoro, con quel suo giocare fin da subito, secondo un gusto e piacere del tutto e proprio surreale, con il significato delle parole, con la loro plurivalenza o ambiguità che dir si voglia.
Così la lettura dei racconti ci presenta una carrellata di personaggi più o meno folli, si potrebbe dire "a margine", ma sempre e comunque percorsi dalla passione per la musica. E anche a "Silentia", la città fantastica di una di queste storie, dove sono banditi i suoni, l’esistenza non può essere raccontata senza pensare ad un commento musicale: perché anche il silenzio ha la sua musica (o perché la musica contiene anche il silenzio?). E allora l’autore suggerisce al lettore, in questo caso, l’ascolto della Summa per orchestra d’archi di Arvo Pärt e dei Preludi per violoncello di Sofia Gubaidulina.
Proprio a "Silentia" (oltre ad estratti da altri due racconti) presterà la musicalità della sua voce Rosalina Neri, nota attrice milanese, nel corso della presentazione del libro di Davide Ielmini che sarà ospitata domani, giovedì 17 aprile alle ore 18 all’interno di "Osa…il giovedì", spazio multimediale gestito da Furio Sandrini, scrittore e consulente per la comunicazione all’Università di Bologna. L’incontro si terrà nello studio web delle Messaggerie Musicali di Milano in Corso Vittorio Emanuele. Senza dubbio l’attrice, con la sua verve ironica, saprà trovare le note giuste per interpretare il mondo surreale descritto dallo scrittore, per dar corpo a quella follia dei suoi personaggi così simile alla nostra normalità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.