Approvato il progetto definitivo per il Monastero di Cairate

La Giunta provinciale ha siglato il proprio assenso. L'intervento prevede una spesa di oltre 3 milioni di euro

Il progetto definitivo di ristrutturazione dell’ala nord del Monastero di Cairate è stato approvato dalla Giunta Provinciale. 
Villa Recalcati ha detto “sì” ad un intervento corposo che comprende non soltanto le opere murarie vere e proprie ma le aree verdi, la pavimentazione e la sistemazione completa del cortile annesso, oltre, naturalmente, a tutte le opere di urbanizzazione primaria.

«In pochi mesi – spiega visibilmente soddisfatto l’assessore Provinciale al Patrimonio Giovanni Battista Gallazzi – siamo passati da una delibera di Giunta in cui si approvava il progetto preliminare, ad un definitivo. Credo sia il miglior biglietto da visita che testimonia l’impegno che avevo assunto poche settimane dopo il mio insediamento».

«Durante un sopralluogo al Monastero – ricorda ancora Gallazzi – avevo assicurato, nei limiti delle disponibilità finanziarie della Provincia, che avremmo accelerato i tempi per dare avvio ai lavori di recupero di un gioiello del nostro patrimonio. Ebbene, quella promessa è stata mantenuta».

Dal progetto preliminare all’approvazione del definitivo, in effetti, sono passati solo sette mesi. Il tempo necessario per la redazione dell’opera da parte del “pool” di professionisti incaricato della definizione delle linee di intervento operativo e indispensabile perché anche il comune di Cairate potesse dare il proprio assenso al progetto di recupero. Il “sì” dell’amministrazione comunale cairatese è giunto il 21 maggio.

Quanto ai costi, le opere a base d’appalto ammontano a 2.384.056 euro, cui vanno aggiunti altri 793 mila euro scarsi a disposizione e che serviranno – tra l’altro – per eventuali imprevisti, per l’allacciamento ai pubblici servizi, per scavi archeologici.
La somma complessiva (3.177.000 euro) utilizza un finanziamento Prusst per 1.087.141 euro mentre per la parte restante si ricorrerà ad un mutuo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.