“Martinella del Broletto” e “Bontà”, due premi ai cittadini benemeriti
I due prestigiosi riconoscimenti attribuiti a personalità e associazioni del mondo dell'imprenditoria e del volontariato
Due premi prestigiosi che incoroneranno i cittadini benemeriti che si sono distinti per opere di cuore e bontà e per le capacità di crescita offerte al territorio grazie alla loro capacità imprenditoriale. Sono il “Premio della Bontà” e quello della “Martinella del Broletto”.
Il primo vedrà incoronate, sabato 21 giugno, alle 9.45, nel Salone Estense in via Sacco a Varese, le persone che più di altre si sono distinte per azioni di umana bontà. Il premio, patrocinato dalla “Fondazione Coniugi De Grandi – Bolchini”, verrà conferito alla Casa della Divina Provvidenza di Varese, alla Casa dell’Ospitalità “Gerico” di Lissago, oltre che al Signor Felice Cò, volontario S.O.S. Malnate alla presenza del Sindaco Aldo Fumagalli.
Venerdì 27 giugno, alle ore 18.00, nel Salone Estense in via Sacco 5 a Varese si terrà invece la cerimonia di consegna, da parte del Sindaco Aldo Fumagalli, della massima onorificenza cittadina. Si tratta del premio Martinella del Broletto, che per l’edizione del 2003 verrà assegnato ai tre imprenditori varesini che si sono distinti per le loro qualità manageriali. Sono Paolo Lamberti, 51 anni, presidente del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo dell’Università Carlo Cattaneo (LIUC) di Castellanza; Luigi Orrigoni, 68 anni, presidente della Tigros Supermercati; Gianni Prevosti, 75 anni, presidente dell’industria casearia Prealpi spa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.