I giovani di Sesto tornano al Giffoni Film Festival

Per il secondo anno consecutivo una delegazione di ragazzi tra 15 e i 19 anni farà parte della giuria del festival dell'evento

Anche quest’anno, per la seconda volta consecutiva, il Comune di Sesto Calende sarà presente alla 33° edizione del Giffoni Film Festival, la rassegna di cinema dedicata ai ragazzi che ogni anno si svolge nel salernitano. 
Saranno 6 i giovani tra i 15 e i 19 anni che dal 19 al 27 luglio avranno l’opportunità di partecipare all’evento, in qualità di giurati, visionando le pellicole proposte nelle varie sezioni.
Un’esperienza unica per tutti i ragazzi di vivere dall’interno un evento nato per loro, che ha saputo conquistarsi la fama internazionale e che un regista sensibile come Francois Truffaut ha definito “il più necessario tra tutti i festival del mondo”. 
Quanto al programma della rassegna i numeri parlano chiaro: 69 film in concorso, 18 fuori concorso, 3 anteprime, 18 star internazionali e nazionali, 8 serate di grande musica. Ed ancora. Quasi mille giurati provenienti da ogni angolo d’Italia e da oltre venti nazioni.

La delegazione di Sesto dello scorso anno, formata da Silvia Lori, Francesco De Gasperin, Elisa Manzoli, Giulia Viana, Valerio Bozzi, ha dimostrato un così grande interesse e coinvolgimento nelle attività proposte, a tal punto che due di loro sono stati richiamati anche quest’anno per far parte di una speciale giuria di qualità.
Il gruppo inviato per questa edizione dunque è composto da 4 ragazzi, quasi tutti freschi di maturità: Elisa Mainetti, Valentina Rossi, Valerio Zoppellaro, Silvia Rossi, ai quali si vanno ad aggiungere Valerio Bozzi e Silvia Lori, ex-giurati richiamati.

Durante gli otto giorni di manifestazione i ragazzi si impegneranno in un programma molto intenso che prevede ogni giorno: due proiezioni, due incontri con gli autori, un incontro con star nazionali e internazionali, partecipazione a concerti e a serate di gala.
Quattro sono le sezioni in concorso: "Free to Fly",  la sezione tradizionale del festival (giuria internazionale 12/14 anni) destinata a lungometraggi e cortometraggi che raccontano di preadolescenti alle prese con la fatica e la gioia di costruire la propria identità; "First Screens" (300 giurati), destinata ai ragazzi dai 9 ai 12 anni, con storie d’animazione avventurose e fantastiche sull’infanzia; "Y Gen" (200 giurati), sezione è dedicata agli adolescenti dai 15 ai 19 con lungo e cortometraggi che raccontano storie d’amore, d’amicizia e di grandi scoperte e infine "Kidz" (60 giurati) la nuovissima sezione del festival, vietata ai maggiori di 9 anni (giurati dai 6 ai 9 anni). Storie brevi e folgoranti, cortometraggi d’animazione e fiction che raccontano di personaggi fantastici ma anche di vita reale.

Del Varesotto solo il comune di Sesto Calende avrà una delegazione, mentre dalla Lombardia ci 
saranno ragazzi anche da Milano.
Sarà dunque un’esperienza unica che permetterà di entrare in contatto con migliaia di ragazzi provenienti da tutto il mondo, dall’Argentina alla Cina, dalla Mongolia al Sudafrica. 

Le spese di viaggio fino a Salerno saranno a carico dei ragazzi, mentre l’organizzazione del festival si occuperà del trasporto dei giurati fino a Giffoni. 
I ragazzi saranno ospitati gratuitamente presso le famiglie dei giurati provenienti da Giffoni e da altri Comuni limitrofi e consumeranno un pasto presso una struttura del festival e uno presso le famiglie.

Il Giffoni film festival rappresenta ogni anno per circa 1000 ragazzi provenienti da tutto il mondo un’esperienza indimenticabile per scoprire se stessi in piena autonomia, per costruire nuove amicizie, per confrontarsi con culture diverse e mettersi alla prova.

E quest’anno c’è una novità: una collaborazione instaurata tra il Comune di Sesto Calende e in nostro quotidiano "Varesenews" (www.varesenews.it), grazie alla quale si prevede di coinvolgere un giurato sestese in qualità di inviato speciale del giornale telematico.
Alla giornalista in erba Silvia Rossi toccherà il compito di aggiornare i lettori di Varesenews sugli eventi e i dietro le quinte del festival, curando una striscia quotidiana.
E allora per tutti i cinefili e non solo l’appuntamento è si queste pagine dal 19 al 27 luglio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Luglio 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.