C’è l’autovelox: ad avvertire sarà un pannello luminoso

I display saranno posizionati lungo i principali ingressi della città e diranno agli automobilisti più frettolosi la velocità alla quale viaggiano

Ti dice che stai guidando troppo veloce, a quanto ammonta la multa che prenderai e che varcato la linea dell’autovelox ti potrebbero anche ritirare la patente. Tre buoni motivi per rallentare e rimettersi in carreggiata. È così che funziona il sistema che avverte gli automobilisti della presenza di un autovelox ad un distanza che varia dai cinquecento e cento metri. E l’amministrazione comunale di Fagnano Olona li posizionerà nel suo comune nei prossimi mesi. Si chiama «Speed dispaly» oppure «Sicurvelox» (a seconda delle ditte che lo forniscono) e consistono in pannelli elettronici luminosi posti sul ciglio della strada. 
«Questo sistema è utile per almeno due motivi – spiega il comandante della polizia locale Patrizia Bertola – innanzitutto serve a prevenire e a limitare la velocità all’ingresso dei centri abitati e in secondo luogo è molto utile anche per comporre statistiche sui flussi del traffico, perché grazie al radar che fa parte del sistema è possibile rilevare l’intensità e la velocità delle auto lungo le strade». 
L’investimento iniziale del comune prevede l’installazione di un pannello. Il governo cittadino ne sta valutando la dimensione e le modalità del posizionamento. Questi cartelli elettronici possono essere mobili, ma una delle ipotesi più probabili li vorrebbe fissi e posizionati sotto i cartelli di località che sovrastano metà della carreggiata. «Il primo sarà posizionato sulla principale via di accesso a Fagnano, sulla via per Busto – spiega all’assessore alla sicurezza e vicesindaco Santi Di Paola – entro il 2003 contiamo di reperire i fondi e lo faremo con il prossimo assestamento di bilancio». In futuro l’assessore non esclude che lo stesso meccanismo sarà adottato in più punti della città. «Questo sistema è stato proposto da un consigliere della minoranza e ci è sembrato interessante puntare sull’aspetto preventivo e non solo su quello punitivo, senza contare che la possibilità di fare statistiche consente alla polizia di intervenire in modo mirato per effettuare controlli più efficaci».
«Si fa sempre presto a fare multe e ad adottare mezzi repressivi, ma non sempre questo coincide con la diminuzione degli incidenti – spiega ancora Fabrizia Bartoli – questo sistema preventivo serve anche ad aumentare la consapevolezza degli automobilisti». 
È ipotizzabile che questo nuovo sistema sarà adottato nel giro di un paio di mesi. Dell’adozione dei pannelli si è parlato in consiglio comunale dove sono stati i consiglieri della minoranza a proporli all’amministrazione comunale. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Novembre 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.