Quasi tremila persone per la festa dei paracadutisti
Lancio di parà e discorsi di sindaco e militati per «dare un taglio netto alle polemiche, nessun carattere revanscista»
Duemila militari e centinaia di cittadini hanno partecipato alla grande festa organizzata per il 60esimo anniversario della scuola paracadutisti di Tradate. Festa che, negli ultimi giorni, è stata oggetto di polemiche sollevate dagli ex partigiani della provincia che hanno accusato l’iniziativa di avere un carattere "revanscista". Polemica poi proseguita anche dai partiti di opposizione della città e da alcune associazioni locali. Durante i discorsi dei diversi rappresentanti delle forze armate (tra carabinieri, bersaglieri, alpini, aeronautica e paracadutisti) ha preso la parola il capitano Gianfranco Paglia che ha fatto apertamente riferimento alle polemiche sollevate nei giorni scorsi. «Vogliamo semplicemente ricordare i nostri caduti – ha ricordato il militare, rimasto su una sedia a rotelle dopo un agguato armato in Somalia nel ’93 -. L’amore, la pace, la libertà sono privilegio di pochi, di fronte al quale tutti i morti sono uguali». Momento clou della giornata di domenica, dopo i diversi discorsi, è stata la titolazione di una piazza di Tradate ai "paracadutisti d’Italia" e il lancio dei parà sulla zona dove si stava svolgendo la manifestazione. «La risposta alle polemiche che sono state sollevate nei giorni scorsi è nei fatti – spiega soddisfatto, a conclusione della manifestazione, il sindaco di Tradate Stefano Candiani -. Ogni polemica è fuori luogo, si è trattato di un momento di festa e ricordo per tutti, non vi è stato alcun momento "revanscista". Diamo un taglio netto alle polemiche». |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.