Nuovi fondi regionali per le piste ciclabili

Il Coordinamento di Legambiente Sud Varese stimola i Comuni all'azione

Si è tenuta ieri sera presso la sede del Circolo Legambiente Busto Arsizio la riunione del Coordinamento dei Circoli per il Sud Varese, che comprende Busto, Cassano, Gallarate e Valle Olona.
Al di là dell’amarezza generalmente espressa per il Piano d’Area delle Ferrovie Nord di Busto, universalmente condannato come una colata di cemento priva della benchè minima opera di mitigazione ambientale, la riunione verteva principalmente sul tema delle piste ciclabili, divenuto all’improvviso pressante in quanto la Regione Lombardia ha emesso un
bando, con scadenza 12 marzo, per l’assegnazione di contributi per la realizzazione di percorsi ciclabili nei comuni compresi nelle aree "critiche" per l’inquinamento atmosferico.
L’occasione è ghiotta, e si è colto il momento per fare il punto su lavori e progetti in corso nella zona. A Busto Arsizio è finanziato e in fase esecutiva un tratto di pista ciclabile di km 2,1 lungo tutto viale Stelvio fino alla Ragioneria, il cui costo d’opera dovrebbe essere di 260.000 euro, e che verrà presumibilmente realizzato in primavera; ma, essendo i contributi a disposizione di 500.000 euro, è possibile che presto si metta mano anche alla tratta di via Bellini (Ospedale-centro) del progetto complessivo di collegamento nord-sud all’interno della città affidato dal Comune agli architetti di Legambiente Busto Arsizio.
Si comincia ad intravedere la possibilità di un collegamento ciclabile organico tra i vari centri della zona. Ad esempio, Busto Arsizio e Castellanza potrebbero collegare le loro nascenti reti ciclabili tramite viale Gabardi e la zona del Parco Alto Milanese, o tramite la zona del Buon Gesù e dello stadio Speroni. Infatti a Castellanza la Chemie Linz si èimpegnata a finanziare un tratto di pista ciclabile che collegherà il Comune con la zona del Buon Gesù, anche se i progetti non sono ancora definiti.
In definitiva, il Coordinamento dei Circoli di Legambiente Sud Varese invita i Comuni ad approfittare del bando per presentare progetti di piste ciclabili, troppo spesso sepolti nei cassetti in passato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Febbraio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.