Estorsione e rapina, tre giovani arrestati
Anche un minorenne è finito nella rete dei carabinieri, denunciato a piede libero
Si è conclusa con tre arresti e una denuncia a piede libero per un ragazzo minorenne una brutta avventura capitata a un giovane, sabato scorso. I fatti si sono consumati nelle prime ore della giornata di sabato. Erano infatti le 7 quando un giovane a bordo della propria auto è stato avvicinato da un gruppetto di ragazzi nei pressi di un supermercato di Induno Olona.
Il gruppetto di ragazzi, in tutto quattro, tra cui anche un minorenne, avrebbe circondato l’auto del malcapitato, minacciandolo di morte se di li a poco non avesse consegnato loro dei soldi, si parla di 600 euro in contanti. Come anticipo al giovane sarebbe stata sottratta l’autoradio; qualcuno dal gruppo lo avrebbe colpito con un pugno allo zigomo, che i sanitari hanno giudicato guaribile in 20 giorni.
Il giovane aggredito, senza essersi perso d’animo ha subito avvertito una pattuglia dei carabinieri che passava di lì. I militari, dopo aver sentito il racconto hanno deciso di attendere il gruppetto di giovani estorsori, per coglierli così con le mani nel sacco. Per i tre arrestati si sono così spalancate le porte dei Miogni. I reato che gli inquirenti hanno contestato sono estorsione, rapina e lesioni personali volontarie. Denunciato a piede libero anche il minorenne.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.