Il Varese primo in classifica fa il punto della situazione
Intervista con il direttore sportivo Papini
Mezzo migliaio di spettatori, anzi di amici fedeli, per la prima uscita casalinga del nuovissimo Varese che aveva esordito nel campionato d’Eccellenza con un successo a Parabiago. Domenica vittoria per 2 a 0 dei biancorossi sul Tribbiano e primato in classifica condiviso con un Gavirate che a sua volta fa sul serio. Con il direttore sportivo Papini facciamo il bilancio della partita.
«Se guardiamo al gioco espresso dalla squadra si può dire che siamo bene avviati:sino a quando c’è stato carburante non abbiamo avuto problemi, poi il calo, inevitabile, è arrivato, ma lo sapevamo che sarebbe stato così perché abbiamo poco lavoro alle spalle». Alla fine avete però "tenuto" e incamerato 3 punti preziosi…
«Belluzzo lavora all’ulteriore assemblaggio di centrocampo e attacco, la difesa come reparto al momento è più compatta e lo ha dimostrato; per mezz’ora comunque abbiamo fatto buon calcio e si poteva segnare più di un gol. Il Trebbiano è una buona squadra, ci ha impegnati e inoltre per un certo periodo ha giocato in dieci, resta il fatto che il Varese ha anche espresso un gioco rassicurante: quando avremo recuperato il ritardo di preparazione rispetto alle altre squadre certamente potremo esprimere al meglio le nostre potenzialità»
Intanto la classifica…
«Ci dice che dobbiamo essere umili e pensare a impegnarci tutti a crescere: domenica giocheremo ancora a Masnago contro il Brera Milano, ma un conto è pensare che sia una squadra alla nostra portata, un conto esser certi di batterla»
Il programma della settimana?
«Quello già impostato: allenamento dal martedì al sabato».
Soddisfatti dell’afflusso di spettatori?
«Sì, ma contiamo di richiamare altri amici, altri pionieri che accompagnino questo Varese 1910 nella sua risalita».
Anche Varesenews si augura che abbia a continuare una bella vicenda sportiva che in passato ha onorato la città.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.