15-25 l’ambo dell’Europa Unita. Dalla civiltà dei Maya 1-7-13-16 -17.

le proiezioni di mercoledì 3 novembre

Una nuova rubrica dedicata al lotto. Commento e previsione, ma soprattutto consigli alla cautela, a far rimanere questo un semplice gioco, a non strafare. «Basta un euro e anche meno» dice l’Oracolo di Delfi. Dietro i numeri del lotto si nasconde una scienza, fatta di razionalità e scongiuri, di attenzione maniacale e di estro. Ci si puo’ divertire senza farsi male, si puo’ scoprire un mondo nuovo, senza per questo abbandonare quello vecchio. Le avvertenze dell’oracolo sono chiare: puntate poco, perché altrimenti non è più un gioco. Che cosa vi devo dire di più…leggete e scoprirete. Che la dea bendata si sbendi per voi.



15-25 l’ambo dell’Europa Unita. Dalla civiltà dei Maya 1-7-13-16 -17.

Una settimana densa di avvenimenti produce numeri in quantità, tranne per quanto diremo alla fine. 15-25 l’ambo dell’allargamento della UE, rilancia la tematica dell’opportunità di una Europa più grande o di una Europa più unita. Invero, sabato, sortisce 15-50 l’ambo che pone in relazione il vecchio nucleo degli Stati d’Europa con i 50 Stati dell’ America del Nord". 47-53 rivela le percentuali che potrebbero andare a Bush e Kerry o viceversa.

Radici cristiane o umanistiche dell’Europa? Radici senza memoria. Parola di oracolo. Ai tempi di mio nonno accadeva che Priamo (50 figli), si recasse da Achille per chiedere il corpo di Ettore. E che entrambi riconoscessero e onorassero l’uno nell’altro l’uomo. Scena finale dell’Iliade, scena fondante l’umanesimo occidentale. A conclusione di una guerra nata dal rapimento di Elena e cioè sulle basi di una ragione certa (perché per dirla col Manzoni le guerre senza un ragione sarebbero ingiuste), si giunge a riconoscere la superiorità della ragione umana sulla follia degli dei capricciosi.

..e 54(o 45?). L’itinerario della dea bendata conduce al 54 e alla ricerca dei consecutivi vincenti.

Sortito il 53 a Firenze si riscaldano 54-55+45-20-25. A Venezia 53-54+56-30-66.Napoli indica due piste 56-66 e 65-66. Interessante la riproposizione del terno fresco di Venezia 61-65-66, accoppiamenti 18 e 90. Il 66 può avere uno sviluppo in avanti 66-68-90 e indietro 65-22.

Il meno 100 a Firenze lancia il terno 42-43(oppure 44)+45. Su Palermo vale l’abbinamento 67-22. A tal proposito Napoli 66-67-20-22-42. Ambo avulso 2-66.Una vecchia traccia (la nuova dice 66-67) conduce sulla rotta Palermo-Napoli: coordinate 72-90 (abbinamenti 2-12-20-21-22). Si può ripetere l’abbraccio tra le acque alte della laguna e la Madonnina. Le condizioni di fondo 4-64, per pura scaramanzia aggiungere 40-46-49, mentre abbinamenti regolari 80-88-89-90-1.I consecutivi di Bari 61-62 sposano 64 di Venezia, quindi 18-90 se proprio non si vuol riproporre il 6.

Sabato sugli scudi anche i multipli di 6

Ci siamo dilungati in commento sui multipli di 9. Ma ha avuto la sua parte anche il 6 con i suoi multipli. L’onda del 6 non si esaurisce mai in una sola puntata. Un terno classico conduce a 6-61-62 esempre 18 con 90. Ma la sessantina protagonista ancora per qualche settimana ci dona oltre ai multipli, anche finali 6. Su Bari 16-26 come alternativa a 61-62 oppure un mix 12-26, o la continuazione del 6 e cioè 12-18, abbinamenti 66-67-22. Se si considerano 6 e 61 del tutto equivalenti, un passo avanti a Bari implicherebbe 62-63(+65), 62-26, 26-36 o 12-18 come sopra. In abbinamento 68-90 e 57/75 non sfigurerebbero.

La cinquina dei maya 1-7-13-16-17

I miei amici ca-balistici non condividono il sistema seguente e tentano di tenere i loro numeri lontani dai fatti di ogni giorno. Tuttavia, non possiamo disconoscere che da qualche tempo, proprio i quotidiani hanno rilanciato il vezzo di avere dentro casa, un bel po’ di cartaceo con libri enciclopedie dizionari. In questo momento Repubblica e Corriere della Sera si contendono il Primato della storia. Il Corsera, in particolare è arrivato alla Civiltà dei Maya. Circa i nuovi metodi d’indagine archeologica e di decifrazione, a pag. 620 (e torna il 62!!) si legge:….storia dell’importantissimo sito di Copàn (Honduras), del quale oggi è disponibile la sequenza completa dei 17 governanti e la data di fondazione del regno, che la stele 1 registra come risalente al 13 luglio del 160 d.C. Fortunatamente ci viene in aiuto Beppeilgrande che traduce su Bari la seguente giocata: 1-13-16-17-61. Ambo a colpo 16-61, in panchina 7-26-90. Prima di chiudere ribadiamo: Venezia 30-53. Firenze 45-90+68-86-89.Per Peppinotutteruote: 18-61-36-57-90.

Senza numeri ovvero Niente di Nuovo sul fronte occidentale.

Filosofia lotto numeromachie. Tutto ha un senso in tempo di pace, quando vediamo i nostri figli crescere e li portiamo a scuola e invecchiamo con i nostri cari. Un mio compatriota, dedito a scrivere di storia e che si firma Erodotoafferma: "La guerra è contro natura: in tempo di pace sono i figli a seppellire i genitori, in tempo di guerra avviene il contrario. Sono i genitori a seppellire i figli". Da tutte le guerre che si combattono nel mondonon vi sono numeri determinabili. E ciò avviene persino per l’Irak, dove la ragione è chiara (altrimenti per dirla col Manzoni sarebbe una guerra ingiusta). Ma anche in altre parti del mondo oscurate dalla tv si consumano quantità impressionanti di munizioni e vite umane: numeri indeterminabili. Dal punto di vista giuridico un’obbligazione avente un oggetto indeterminabile è nulla. Come dire Niente di Nuovosul fronte occidentale. Le vite come oggetto di prestazione? Chiedetelo a chi preme il grilletto o a chi vende le armi (ma non finiscono mai?). Per questo dopo lo sbigottimento iniziale attorno alla cifra dei centomila morti in Irak, non mi vien voglia di tirare le conclusioni per numeri indeterminabili, che celano, cancellandoli, i volti e la storia di ciascuno di noi. Mi piacerebbe, piuttosto, che si rileggesse, di Remarque: "Niente di nuovo sul fronte Occidentale" un testo che fa luce sui falsi profeti della propaganda, di qua o di là del confine, che mandano a morire giovani imbottiti di ideali fallaci.

Il vostro Oracolo di Delfi

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.