45-50-53-54-90. Il ritorno di Bossi e la questione meridionale. 4-7-8-52-87. Il terremoto scuote la Lombardia, Castelli la Costituzione

Le proiezioni di sabato 27 novembre

45-50-53-54-90. Il ritorno di Bossi e la questione meridionale. 4-7-8-52-87. Il terremoto scuote la Lombardia, Castelli la Costituzione.

45-90. I tg di domenica scorsa, oltre a dare numeri in serie industriale, con riscontro (30-45), avvertono che Bossi è tornato. Sono andati a trovarlo, amici e l’ex Ministro Tremonti. Di cosa hanno parlato? Trapela un’indiscrezione. Del Sud. Naturalmente!?!

4-7-8-52-87. La scossa di Castelli.

La Lombardia trema. 7°-8° grado della Scala Mercalli (5,2 Richter). La Costituzione pure (87+6-81).Temistocle Martines era un maestro di diritto costituzionale, a sua volta, discepolo di Paolo Biscaretti di Ruffia e di Costantino Mortati. Quando uno studente mostrava carenze eccessive, si rifugiava in una domanda: "Qual è l’atto espressione di un "potere proprio" del Presidente della Repubblica?" E se l’allievo non ci arrivava, con gentilezza, veniva invitato a tornare alla sessione successiva. Quell’atto era ed è il provvedimento di Grazia.

6-16-61+72-81-82. A volte mi viene da rimpiangere la mia patria con tutti i suoi difetti.

E’ vero la nostra democrazia riposava sugli schiavi. Ma ad un certo punto un mio compatriota, tale Socrate, per obbedire alle leggi della città, rifiutò di fuggire dal carcere, malgrado l’appoggio offertogli da Critone, e bevve la cicuta. Altri tempi. Altre storie come ad esempio quelle che seguono.

4-25-69-71-90+45-54.(Milano/Firenze). Novità in Via Sanvito Silvestro a Varese: l’immigrazione annacqua la questione meridionale.

Ogni tanto Beppe mi offre un passaggio con la sua vetturetta. Occasione per scambiare quattro (4) chiacchiere. Via Sanvito Silvestro ha una novità. E’ scomparsa la corsia preferenziale di destra, riservata ai mezzi pubblici, prima dell’incrocio con Via Venticinque (25) aprile. Un mese fa eravamo in coda, fermi, semi fermi (45-90). Sulla destra sfrecciavano automobili status symbol. Noi in fila, il danè in marcia: "Saranno milanesi.. settentrionali..mah! Anche tanti meridionali, persino extracomunitari han fatto i danè…" E di fronte alla questione dell’immigrazione quella meridionale sembra annacquarsi. Come in quel film, ambientato in America, regia di Spike Lee. Egli stesso interpreta unnero che incita a spaccare le vetrine, guarda un po’, di un pizzaiolo italiano che lo aveva persino accolto. La rivoluzione gli sfugge di mano. Minacciano persino un cinese, il quale esclama: "Io, non bianco, giallo". Alla fine il nero siede proprio accanto al pizzaiolo.

45-50-65-68-86. (Palermo o Firenze?). L’inferno profondo Sud, male oscuro.

Beppe pensa alla sua Sicilia. Lo intuisco, perché ha gli occhi lucidi. So che tiene sul suo comodino il libro di Giorgio Bocca: L’inferno. Sottotitolo profondo Sud, male oscuro. Anche se non gli fa piacere, ogni sera ne legge un brano, come antidoto contro la nostalgia o la vana retorica. Mi ha riferito il seguente passo:"Per quale maledizione della storia, per quale fatalità geografica noi Italiani del Nord e del Sud non riusciamo a fare di questo nostro Paese un Paese unito?..il guaio è che il profondo Sud, come notava Ugo La Malfa, non è Oriente, non è Terzo mondo, ma Occidente cristiano e mediterraneo.."

6-7-61-74-78. Le ruote del Nord incrociano quelle del Sud.

Quasi seguisse il mio pensiero, Beppe esterna: "Qualche anno fa ho invitato la maestra di Rosario Livatino. Ci lesse una pagina, tratta dal libro: il giudice-ragazzino.L’avvocato che narra l’episodio, doveva recarsi in udienza, tenuta dal giudice Livatino di solito molto puntuale. Proprio quel giorno s’imbatte in un ingorgo causato da lavori stradali. Si fa riconoscere e passa. Giunto al tribunale, l’udienza non è ancora iniziata. Manca proprio il giudice. Quando arriva, il magistrato Rosario Livatino si scusa con i presenti. Aveva fatto la fila. Come tutti gli altri. E tale rispetto delle regole più elementari, presupposto del rispetto della legge con umiltà, lo accomuna, nel momento della sua tragica morte ad un settentrionale: un agente di commercio che vede Livatino, inseguito e braccato nei campi. Vede i killer. Successivamente li identifica e li inchioda con la sua testimonianza. Una endiade simbolica tra martire e testimone che non si tira indietro a costo di pagare di persona. Due parti d’Italia che si danno la mano nel nome della legalità: è già successo, e al tempo stesso è un sogno, ma solo così può nascere un Paese unito. Vero, Giorgio Bocca?

CONCLUSIONI: Milano 4-71 (+3-5-7-17-48-85), in alternativa 4-17-70+40-45-48 (54-58-85).Bari e tutte 58-59-61-84, in panchina 39-78. Cagliari38-54+86(39-78). Con Genova propongono per tutte 38-39-41-54-9.Genova 39-54+63 (72-74-78). Palermo 61-81-72-80-83; 61-74/47-57-67. Venezia 1-30-53-73-75. Infine ove convenga: 60-61-42-63; 60-61-87-63; 60-8; 8-84, terno fisso per tutte 8-16-84; ambi secchi 61-63; 61-87; 61-42 (24); ambo riflesso 50-87. Stop. Firenze 45+40-48-68-90 (4-58-59).Venezia 40-45-52-53-55(30-70-73-75-90). P.S. 24-41-61-87. Ambo secco 1-5(10).

Prima di congedarci riferiamo la grande esultanza di Peppino tutte ruote: 1 terno secco 3-48-65; ambi secchi 72-81; 3-65; 48-65; 44-47. Pubblicati su Varese news, nei mesi di ottobre e novembre. Ancora lamentele de l’IncontentabilEvaristo. Proprio il 6 ottobre avevamo parlato di 22-44-47, sortito mercoledi. Ma non si può avere tutto nella vita.

Nell’augurare a Bossi la piena guarigione e nel manifestargli la nostra solidarietà, anche se non condividiamo le sue opinioni politiche , il week end si presta a letture del contrappasso: per i meridionali la lettura del libro di Bocca, già citato, (L’inferno profondo Sud, male oscuro); per i settentrionali "Breve storia della Sicilia", autore lo storico Santi Correnti, in 100 pagine1000 lire (1-10). Ove si dice tutto il bene possibile della Sicilia e dei suoi primati, tra cui quello di aver dato i natali ad Archimede; infine, per tutti (compresi laici ed agnostici) la Costituzione della Repubblica Italiana.

Non aggiungo altro, il vostro oracolo di Delfi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.