La Regione aumenta i fondi per i farmaci antitumorali, antisclerosi e antiAids

Oltre 15 milioni di euro in più per finanziare l'acquisto di farmaci molto costosi esenti dal pagamento del ticket

L’assessorato alla Sanità ha deciso di aumentare di 15 milioni di euro lo stanziamento annuale per i farmaci antitumorali, antisclerosi e antiAids, portando a oltre 190 milioni di euro le risorse annuali per queste medicine. Si tratta di rimedi molto costosi, in quanto specialità in continua evoluzione e sui quali grava maggiormente il costo della ricerca. Sono farmaci esenti dal pagamento del ticket, cioè distribuiti in modo completamente gratuito.

"E’ un’altra iniziativa che riusciamo a realizzare – ha commentato l’assessore alla Sanità, Carlo Borsani – grazie alla gestione equilibrata della spesa farmaceutica e dell’intero bilancio della sanità lombarda che ci ha permesso di esentare dal pagamento del ticket per le medicine i malati cronici, aggiungendo questa categoria ad altre come le fasce più deboli economicamente".
Ogni lombardo incide per 215,38 euro sulla spesa farmaceutica, mentre il costo medio nazionale è di 222,32 euro per abitante.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.