Padre Lobato in visita a Lonate Pozzolo
Visita ieri di Padre Lobato presidente della Sita alla fondazione Iseni Y Nervi
E’ stata interamente dedicata a Padre Abelardo Lobato la serata organizzata ieri dalla Fondazione Iseni y Nervi a Lonate Pozzolo in occasione della quale il presidente della Fondazione, Fabrizio Iseni, ha donato 1.000 euro a Padre Lobato per borse di studio: un contributo alla cultura.
Quella di Padre Lobato a Lonate Pozzolo è stata una visita tanto attesa: Padre Abelardo Lobato è il Presidente della SITA (Società Internazionale Tommaso d’Aquino), un’associazione culturale diffusa in tutto il mondo sorta per diffondere il pensiero del filosofo Tommaso d’Aquino e leggerlo in chiave attuale.
SITA è presente nelle Filippine, in Messico, Perù, Ecuador, Cile, Colombia, Argentina, Svizzera, Polonia, Lituania, Francia, Spagna ed anche in Vaticano dove ha sede l’Accademia Pontificia San Tommaso d’Aquino, di cui Padre Abelardo è Presidente su nomina di sua Santità: membri d’onore dell’Accademia sono, tra gli altri: il Cardinale Tettamanzi, il Cardinale Ruini, Re e Ratzinger.
In provincia di Varese, la sede della SITA è presso la Fondazione Iseni Y Nervi di Lonate Pozzolo, in via Fabio Filzi, dove vengono organizzati periodicamente incontri e gruppi di studio su argomenti riguardanti l’etica e la medicina. Nelle prossime settimane è in programma un seminario che prende in esame l’etica e l’economia, due temi attuali ma che spesso non vengono messi in relazione tra loro. Relatori d’eccezione saranno Padre Abelardo e i vertici della Banca Popolare di Milano. Il seminario avrà come scopo quello di portare alla luce i meccanismi che si snodano tra i due vasti universi: etica ed economia, i cui confini sono difficili da tracciare ma che comunque necessitano di essere analizzati per una maggiore consapevolezza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.