Dove si parla di numeri e di Fahrenheit 451

Le previsioni dell'Oracolo di Delfi

4-66. Capolavoro di Vito in accoppiata con Varesenews, sulla ruota meneghina

In attesa di Dante l’atarassico, sbircio tra gli scaffali della biblioteca di Vito, epigono della scuola degli aritmetici-cabalistici. Un libro e un film catturano la mia attenzione: "Fahrenheit 451" e "Z – l’orgia del potere". C’è un denominatore comune nelle follie ricordate in questi giorni: Auschwitz, Foibe ed in quelle non menzionate come il bombardamento di Dresda, Hiroshima e Nakasaki: un apparato militare che si autogiustifica e che, annientando la persona umana, produce guerre su guerre. Pochi disubbidienti come Perlasca, sono l’accusa vivente (ecco perché oscurati per tanto tempo) per quelle istituzioni e quei poteri che avrebbero potuto opporsi alla follia con più efficacia. Basti pensare all’emanazione delle legge razziali. Perché? Se il popolo italiano è stato sempre dipinto con il cuore in mano? Come ricordano i miei compatrioti Greci:"Gli Italiani sono venuti con le chitarre e non con i fucili", tanto per non ripetere la citazione del film Mediterraneo.

Per l’estrazione del 12 febbraio,Varese news pubblica: Proiezioni: Milano…….. 3-4/66.

E’ un successo cercato pervicacemente: ritardatario di Milano con capogioco/a di Venezia. Il 3-4 è un ambo prudenziale, legato al 53 che sarebbe giunto alla casa del 183 se non fosse uscito prima. L’esordio di 24 sulla casa del 66,pone un indizio freschissimo, che si rivela sempre il migliore= 4-66. Tutti gli aritmetici-cabalistici acclamano, perché era la proiezione più accreditata. Adesso aspettiamo 4(/84) e 53 tornare su Milano e Venezia. Magari con 1-30. Sulle funzioni da investimento capogioco/a di Palermo+ capogioco/a di Napoli. A colpo su Roma capogioco/a di Palermo e capogioco/a di Roma. Espliciteremo le accoppiate nelle conclusioni.

Da Varese news del 15 febbraio scorso: "Suggestiva la quaterna su Cagliari 38-83..68-86…. Stop. 18-21-78." E’ sempre l’ora di Peppino tutte ruote, malgrado l’influenza.

Ambi giocati da Peppino:

30-38, colpito; 30-83 acqua; 38-83 colpito e affondato.

18-21, acqua; 18-78 colpito; 21-78 acqua.

Il terno non è arrivato, per la "incoerenza di Peppino" che non ha incrociato le suddette terzine: 18-21-78 con 30-38-83: sarebbe stato premiato da 18-38-83; ha piuttosto preferito il 3 ricavando così 3-30-38, anziché 4-30-38 (la forza di attrazione dei ritardatari!??!!). In verità, dopo l’exploit del 2 si attendeva un 3-4. Ma allora perché non mettere in campo anche il 4 per il terno 4-30-38?

Esplode la terzina integrale 71-30-38 (da Palermo a Genova): lamentele de l’IncontentabilE-varisto.

Ulteriore considerazione: incrociando 30-38-83 con 4-18-66 (caldi a Milano), si ottengono i due terni sopra indicati. Ma si sa, del senno di poi son piene le fosse e tra questi l’incontentabileEvaristo. In violazione di una regola del circolo, il lotto ha concesso il ter: (dopo 78-44-66 e 58-4-76), terzina integrale del 71, ritardatario di Palermo: 30-38-71. Questa terzina base, scomposta, dà luogo a tre ambi secchi, e non solo: imbroccando il 4 e/o il 17 avremmo ottenuto da 3 a 6 terni+1 (1-3-6). Peppino esulta lo stesso, Evaristo borbotta.

Una chicca di Cassandra: 1 euro sul 12 a Palermo.

Il 12 a Palermo fa parte dei cinque numeri fissi di Dante l’atarassico. L’anzianità del ritardario è 6, x2=12. Il giochino, fra parentesi, riesce anche a Genova (7×2=14) e a Milano 33×2 = 66, arafforzare l’ambocapolavoro. Grazie!! A Cassandra non sfugge e gioca il suo euro sull’estratto che va a segno. Gioca anche l’ambo collegato 12-62. Fuoriesce 12-61. Tirata di orecchie da parte di Evaristo (forse aspira allo scettro di Cassandra): "Te lo avevo detto, che il 61 ci azzecca con il 6 più che il 62. Beppe colpisce 6-62 su 5 numeri, 25 volte la posta.

CONCLUSIONI: Palermo 79-87/84-88-71; Milano 76-4/84-85-40+53 con Venezia; Roma 67-87+47; Bari-Venezia 58-67-68/4-72. Rito del papiro per la ruota di Milano. Ritardatario 50 esordio alla casa 72. Ambo diretto: 50-78, ambo derivato 78-44, terzina integrale 44-50-78, ambi circolari 51-27, 51-72, 51-53, terno su tutte 50-51-53, quaterna e cinquina su tutte 50-51-53-27-72. Ambata 72. Per Peppino tutte ruote terzina base 44-72-78, incroci preferiti 10-22-27-50-88. Cinquina 10-44-50-66-78. Stop. 12-62+47-67-87/27-51.

1 – 2 – 4 – 45 – 51.

Angolo dell’edicola

Perfetto pendant all’imponente apparato militare, la denigrazione della cultura, della politica, del diritto edei diritti sanciti nelle "carte" costituzionali. Ce lo ricordano, intanto, i titoli di coda del Film: "Z l’orgia del potere" di Costa-Gravas. L’inaugurazione del regime dei colonnelli in Grecia produsse la proibizione della lettura dei più grandi pensatori proprio della Grecia Antica e dell’uso della lettera Z che vuol dire lui è vivo; e con ciò fu decretata la morte di un popolo intero a cui venivano annullate, cancellate persino le radici e dunque l’identità. Ce lo suggeriscono, anche il libro Fahrenheit 451 e l’omonimo film, che immaginano un regime totalitario in cui vengono incendiati i libri. Dicevamo qualche estrazione fa di tener desta la coscienza. Leggere e/è partecipare ottimo slogan per un movimento democratico che voglia promuovere in Italia una giornata per ricordare le vittime innocenti di Hiroshima e Nakasaki: l’atomica delirio di onnipotenza brucia la carne e la memoria, inizio della fine di tutto.

Appendice 1 (1- 4-10 -51-80+60)

a) Qualche cenno su Fahrenheit 451

Il protagonista maschile del libro, ambientato in un regime totalitario e supertecnologico del futuro alla ricerca di una teorica "felicità" dei sudditi, è Montag, vigile del fuoco a cui è affidato il compito non di spegnere, ma di appiccare incendi. Infatti in tale "civiltà" è vietato possedere e leggere libri, pena l’arresto. Montag, pian piano, prende coscienza grazie anche all’incontro con una ragazza che gli apre gli occhi. Nel romanzo, alla morte della cultura fa da controaltare la distruzione di persone e cose. La civiltà occidentale saprà scegliere? O saranno solo alcuni illuminati come gli uomini-libro a custodire il senso delle radici e compiere il dovere di sopravvivereaffinché, conclusa la barbarie possano tramandare a generazioni più illuminate l’amore per il sapere. Dicotomia risalente almeno al V secolo a.C.: al poeta che invoca la morte a sessant’anni, quando non avrà più i doni di Afrodite, risponde Solone: "Vorrei vivere almeno fino ad ottant’anni (oltre i cento di oggi, 10-60-80). Invecchio imparando sempre nuove cose."

b) l’incipit. (1-2-45)

"Era una gioia appiccare il fuoco.

Era una gioia speciale vedere le cose divorate, vederle annerite, diverse. Con la punta di rame del tubo fra le mani, con quel grosso pitone che sputava il suo cherosene venefico sul mondo, il sangue gli martellava contro le tempie, e le sue mani diventavano le mani di non si sa quale direttore d’orchestra che suonasse tutte le sinfonie fiammeggianti, incendiarie per far cadere tutti i cenci e le rovine carbonizzate della storia. Col suo elmetto simbolicamente numerato 451 sulla stolida testa, .. l’uomo premette il bottone dell’accensione, e la casa sussultò in una fiammata divorante che prese ad arroventare il cielo vespertino, poi a ingiallirlo e infine ad annerirlo……, mentre i libri, sbatacchiando le ali di piccione, morivano sulla veranda e nel giardinetto della casa, salivano in vortici sfavillanti e svolazzavano via portati da un vento fatto nero dall’incendio.  Montag ebbe il sorriso crudele di tutti gli uomini bruciacchiati e respinti dalla fiamma."

Appendice 2 (2-4-19-51-53+20)

L’autore Ray Bradbury nasce nel 1920 a Waukegan nell’Illinois, quindi si trasferisce a Los Angeles nel 1939 (19-20-39). Nel 1950 il suo primo volume di racconti "Cronache marziane". Il successo fu bissato da "Fahrenheit451" pubblicato nel 1953. 4-19-50-51-53+1.Divenuto sceneggiatore cinematografico, non abbandonò la letteratura. Copiosa la sua produzione, tra cui Il gioco dei pianeti, La fine del principio, Le macchine della felicità e la Follia è una bara di Cristallo.

Tutti gli eventi

di dicembre  a Materia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Febbraio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.