Gabriele Mucchi in mostra al Liceo Artistico

Le opere dell’artista torinese inaugurano la nuova sede

Da poco trasferitosi in una nuova sede a Masnago il Liceo Artistico di Varese prosegue nella consueta proposta espositiva con la mostra “Fine di una poesia”di Gabriele Mucchi. L’esposizione presenta una cinquantina di opere dell’artista torinese quasi interamente ispirate all’uccisione di Pier Paolo Pasolini. Come ricorda l’artista in alcuni suoi scritti, la notizia letta sui giornali i primi giorni di novembre del 1975 colpì molto la sua sensibilità nonostante non conoscesse di persona il poeta. La fine violenta e l’attenzione della stampa, oltre al vuoto intellettuale che Pasolini lasciò nella cultura italiana furono motivi di riflessione e di indagine artistica per Mucchi, che ritornò più volte tra la fine del 1975 e il 1976 sulla rappresentazione del fatto.

Sono soprattutto disegni a china dal tratto veloce e sicuro, studi per opere su tela mai realizzate e una interpretazione del tutto interiore della vicenda. La ricerca formale della rappresentazione del corpo di Pasolini e la violenza (immaginata) dell’assassinio sono per Mucchi lo spunto per una indagine sulla figura umana, che nelle opere del ’76 diventano corpi in lotta e studi sulla forma. Il paesaggio circostante è quello della periferia, dei margini della città dalle atmosfere malinconiche. I ratti e i tetti rotti delle case fanno da sfondo al ritrovamento del corpo, della lotta e dei carnefici immaginati dall’artista come angeli giustizieri. Dai tratti emerge l’inquietudine di Mucchi e la drammaticità dell’uccisione.

In mostra è possibile vedere anche un breve escursus della produzione di Mucchi degli anni Cinquanta con la rappresentazione delle mondine e del lavoro nei campi, nelle quali è già chiaro il tratto ed il segno incisivo dell’artista.

Fine di una poesia. Opere di Gabriele Mucchi

Dal 25 febbraio al 22 marzo 2005

Liceo Artistico A. Frattini

Via Valverde 2

Orario: tutti i giorni dalle 14:30 alle 18:00 sabato e domenica compresi

Visite guidate su prenotazione (Tel. 0332 820670)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Febbraio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.