Un ciclo di incontri per risparmiare energia

Gli appuntamenti promossi da Villa Recalcati

Come si fa a scegliere un impianto di riscaldamento efficiente dal punto di vista energetico e termico? Come si fa a risparmiare e quali prodotti acquistare per produrre meno rifiuti?
Questi sono temi di discussione pressoché quotidiana, Argomenti che, proprio per la stringente attualità, verranno affrontati nelle Serate di ecologia domestica®, organizzate dalla Provincia di Varese in otto diverse località del territorio provinciale (Travedona, Luvinate, Marchiorolo, Luino, Castiglione, Cislago, Somma.
Le serate, ideate e realizzate dalla società Punto 3 di Ferrara (luogo e ora dell’ incontro saranno presto comunicati) sono tavole rotonde  “pubblici incontri aperti a tutti e che illustrano come ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività quotidiane”. Comportamenti virtuosi e investimenti non solo per “risparmiare ambiente”, inquinare di meno e consumare meno risorse, ma anche per risparmiare sui costi di gestione domestica e per migliorare la qualità della vita.
In ogni serata vengono affrontati tre temi: il risparmio termico e l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento, il risparmio nell’utilizzo della corrente elettrica e la riduzione dei rifiuti all’acquisto e per ciascuno di questi temi vengono distribuite schede informative di approfondimento.

Caratterizzate da un linguaggio semplice ed informale, le Serate di Ecologia Domestica non sono da considerarsi lezioni o conferenze per tecnici del settore, ma piuttosto una carrellata di esempi  per illustrare quali potrebbero essere le “buone” abitudini, facilmente applicabili e di poco costo, che consentono un risparmio economico ed un miglioramento della qualità della vita.

 

Le date e i luoghi saranno comunicati non appena possibile. Non è necessario prenotarsi.

Per Informazioni:

Provincia di Varese

Settore Ecologia ed Energia

Attività per lo Sviluppo di Azioni Sostenibili

tel. 0332 252882 / 826 / 821

fax 0332 252428

 

Visitate la pagina web http://www.provincia.va.it/ambiente.htm

cliccando sul link di Agenda 21

e-mail: agenda21@provincia.va.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Febbraio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.