Accam, Busto ferma sulle proprie posizioni

Il 9 marzo in Commissione Ambiente prevista l'audizione del Presidente Accam Sergio Parini

Nel corso del Consiglio Comunale di lunedì sera, il
Sindaco di Busto Arsizio Luigi Rosa ha reso noto ai consiglieri quanto avvenuto durante l’Assemblea dei soci Accam
svoltasi lo scorso 21 febbraio a Gallarate. L’ordine del giorno della riunione, svoltasi a porte chiuse (non senza mugugni da parte del Comitato ecologico di Borsano), prevedeva la discussione sull’affidamento di funzioni di controllo e alcune
comunicazioni
del Presidente Sergio Parini sul budget finanziario 2005 approvato dal CdA di Accam.

Esaurito l’ordine del giorno, si sono sollevati
commenti tra i presenti sull’atto di citazione notificato ad Accam SpA da parte
del Comune di Busto Arsizio.

Il Sindaco Rosa, nel riferire quanto detto ai consiglieri comunali, ha spiegato che «l’azione legale è stata
promossa per tutelare gli interessi del Comune di Busto Arsizio che stanno
subendo un grave danno causa la mancata sottoscrizione della convenzione,
approvata dal Consiglio Comunale e dall’Assemblea dei soci Accam. Di questi danni dovuti a
ritardi e ripensamenti dell’ACCAM non devono essere chiamati a rispondere,
tramite comportamenti omissivi e dilatori, gli
amministratori del Comune di Busto Arsizio».
Secondo Rosa l’attuale situazione di stallo non solo rende
«illegittima» la presenza di Accam in immobili che Busto reclama come suoi, ma rende anche difficile l’azione del Comune a tutela della
pubblica salute. «I recenti episodi di black-out delle due linee
sono il sintomo che i meccanismi di controllo interni all’organizzazione
societaria non sono garanzia di una efficiente azione preventiva e di
controllo» ha insistito Rosa, ricordando che il Comune di Busto Arsizio ha mantenuto fede a tutti
gli impegni: il rinnovo del C.d.A., l’avvicendamento della
carica presidenziale, la convenzione Accam- Busto,
l’approvazione dei bilanci, la trasformazione del Consorzio in S.p.A..

«L’unico impegno rimasto da onorare» da parte di Accam è
la convenzione con il Comune di Busto Arsizio che in dicembre lo stesso CdA di Accam ha ufficialmente rifiutato di sottoscrivere: decisione, questa, in aperto contrasto con quanto deliberato dall’assemblea dei Soci Accam, che invece aveva approvato la convenzione già votata dal consiglio comunale di Busto Arsizio. «Non sono quindi giustificabili atteggiamenti di
stupore per la decisione del Comune di procedere, dopo aver tentato tutte le
opzioni possibili, per la difesa dei propri interessi in sede giudiziaria» ha concluso Rosa.

Frattanto il Presidente di Accam SpA Sergio Parini è stato convocato
dalla Commissione Ambiente e Territorio per il 9 marzo, sul tema della
funzionalità dell’impianto. «Non escludo che in quella sede il discorso possa
essere allargato alla vertenza in atto ed avere novità sul fronte della
convenzione», ha azzardato il Sindaco.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Marzo 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.