25 aprile: il programma delle celebrazioni in città

Alle consuete manifestazioni ufficiali con deposizione di corone e discorsi, si aggiunge lo spettacolo teatrale "Mai Morti" mercoledì 20 aprile al Teatro Sociale

Per ricordare l’Anniversario della Liberazione, l’Amministrazione
Comunale di Busto Arsizio ha organizzato le manifestazioni secondo il seguente
programma.

Le celebrazioni per il "60° Anniversario della
Liberazione"
inizieranno domenica 24 aprile alle ore 9.00
quando, dal Palazzo Comunale (ingresso di V.le Duca D’Aosta), partiranno le
delegazioni per la deposizione di corone alla lapide a Cosimo Orrù (presso il
Tribunale), alla lapide a Rodolfo Gallazzi (in via Solbiate), al Monumento a
Mauro Venegoni (in via per Cassano), alla lapide a Romeo Coppe (in via Q.
Sella), alla Cripta ai Partigiani al Cimitero Principale, al Sacrario ai caduti
in Guerra al Cimitero Principale, alla lapide a Maurizio Macciantelli (in via
Lonate), alla lapide a Don Angelo Volontè a Sacconago, presso la targa Minelli
al Cimitero di Sacconago, al Monumento ai Partigiani al Cimitero di Sacconago,
al Monumento ai Caduti in Guerra al Cimitero di Sacconago, presso la Cappella
ai Caduti a Borsano, alla lapide presso la Chiesa di S. Edoardo.

(Per il trasporto delle delegazioni sarà a disposizione
un autobus dal Palazzo Comunale).

Domenica 25 aprile le celebrazioni inizieranno alle ore 9.00 presso il Tempio Civico
Sant’Anna, con la celebrazione della Santa Messa.

Seguirà poi la deposizione di corone al Tempio Civico
stesso, al Monumento alla Resistenza e Deportazione di via F.lli d’Italia e al
Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Emanuele II, che verrà raggiunto con un
corteo.

Il corteo proseguirà fino al Museo del Tessile dove
alle ore 10.30, è prevista la Celebrazione ufficiale. Presso la Sala
Conferenze, dopo il saluto del Sindaco Rosa, ci sarà l’intervento dell’oratore,
l’On. Gian Pietro Rossi; seguirà un breve intervento degli alunni delle scuole
primarie e scuole secondarie di 1° grado degli Istituti Comprensivi “G.
Galilei”, “S. Pertini”, E. Crespi”, “G.A. Bossi” e “N. Tommaseo” e alcuni Cori
Alpini eseguiti dal Gruppo “Coro Monterosa”.

Inoltre presso il Teatro Sociale, mercoledì 20
aprile,
alle ore 21.00, è previsto lo spettacolo “Mai Morti”, con Bobo
Storti, a cura dell’ANPI unitamente alla FIVL e all’ANED.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Aprile 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.