Al castello arriva Marcos Vinicius

Ultimo appuntamento della stagione musicale e inaugurazione di "Terra, arte e radici" sabato 16 aprile

Sabato 16 aprile, alle 15.30 al Castello di Jerago, è in programma il terzo concerto della stagione musicale organizzata dall’Associazione culturale Aleph e dal Comune di Jerago con Orago, in occasione della giornata inaugurale della manifestazione “Terra, arte e radici – Monumenti e siti A porte aperte”, giunta alla quinta edizione (ingresso libero). Protagonista è il chitarrista classico Marcos Vinicius, che propone il suggestivo repertorio spagnolo sudamericano del quale è grande specialista, tra Sor, Albeniz, Gismonti e Piazzolla.
Nato e cresciuto musicalmente in Brasile, Vinicius ha vinto nel 1984 il Concorso Nazionale Villa-Lobos, perfezionandosi in seguito all’Accademia Musicale Chigiana di Siena, dove nel 1987 ha conseguito il Diploma di Merito. È stato ospite delle Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore (nel 2001), si è esibito inoltre presso la Wigmore Hall ed il St. John’s Smith’s Square, due prestigiose sale da concerto londinesi. Attualmente è Presidente dell’Accademia della Chitarra Classica di Milano e Direttore Artistico del Music Arts – Festival Internazionale di Musica di Legnano, città dove risiede. L’etichetta La Bottega Discantica ha appena pubblicato il suo terzo CD, Encanto, dedicato al repertorio sudamericano del Novecento contemporaneo.

La conclusione di questa quinta edizione della stagione musicale dell’Aleph è prevista nel pomeriggio di domenica 26 giugno con il quartetto di Fisarmoniche Hans Brehme, al Castello di Orago, in occasione della festa del paese.

Inaugurazione
Sabato 16 aprile 2004 – Castello di Jerago
Aperitivo musicale

– Ore 14,45
Premiazione dei vincitori del II Concorso di disegno e pittura riservato agli alunni delle scuola medie inferiori  “La tua città: realtà e fantasia”

– Ore 15,15
Fra le due guerre: emozioni danzate
Gruppo di danza – Corale dei Licei di Viale dei Tigli di Gallarate
Coreografie di Angela Gaiazzi – Direttore del coro M° Carlo Morandi

– Ore 15,30  Concerto del chitarrista Marcos Vinicius

Programma

Luis Bonfa Manha de Carnaval*
(1922-2001)      
Isaac Albeniz Rumores de la Caleta
(1860-1909) Asturias   
Fernando Sor Gran Solo, op. 14
(1778-1839)

 ———————–

Astor Piazzolla Jacinto Chiclana*
(1921-1992) Oblivion*
Egberto Gismonti Memoria e Fado – Preludio
(1947) Agua e Vinho*
Cardoso-Pilo Milonga
(l947) – (1965) Milonga da Saudade **
William Lovelady This morning in Omagh the sun rose again
(1945) Incantation n° 2
Celso Machado  Parazula
(1953)

* Trascrizione per chitarra classica di Marcos Vinicius
** Dedicato a Marcos Vinicius
Al termine aperitivo
Ingresso libero

VISITA GUIDATA ore 16,30
a cura degli studenti dei Licei di viale dei Tigli di Gallarate

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Aprile 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.