«Extra omnes». Inizia il Conclave

Tra i 115 porporati che eleggeranno il 265° Papa anche il varesino Attilio Nicora

I 115 cardinali elettori che da questa sera, lunedì, saranno impegnati a scegliere il 265° Papa, hanno partecipato stamane alla messa “Pro eligendo pontifice” officiata dal decano dei porporati, Joseph Ratzinger. Nel pomeriggio, dopo aver ultimato i riti che precedono l’apertura dei lavori, verrà pronunciata la formula «Extra omnes» con la quale vengono esclusi dall’assemblea tutti coloro che non rientrano nel novero degli elettori.

Con tutta probabilità già in serata ci sarà la prima “fumata” dal comignolo della Cappella Sistina dove si svolgono i lavori del Conclave. Le possibilità che oggi si conosca il nome del Papa comunque sono molto ridotte in quanto generalmente il primo scrutinio serve a “sondare” gli umori e la consistenza delle diverse correnti interne al corpo cardinalizio.

Nel frattempo si rincorrono le previsioni su chi succederà a Giovanni Paolo II. Diversi i papabili tra i 20 porporati italiani: da Dionigi Tettamanzi a Carlo Maria Martini fino ai cardinali Scola, Re, Sodano. Tra i 38 europei spiccano i nomi del portoghese Policarpo, dell’austriaco Schonborn e del “sempreverde” Ratzinger il quale, con l’americano Wakefield Baum, è l’unico ad aver partecipato ai conclavi in cui vennero eletti Luciani e Wojtyla. L’America Latina è rappresentata da 20 elettori, tra i quali spiccano il brasiliano Hummes, l’hondureño Maradiaga. Curiosa la storia del peruviano Juan Luis Cipriani Thorne che prima di vestire gli abiti cardinalizi è stato giocatore e selezionatore della nazionale di basket del suo paese. Minori le possibilità attribuite ai porporati provenienti da Nord America, Africa ed Asia. Tra di essi però non mancano le personalità importanti come il canadese Ouellet, il nigeriano Arinze e l’indiano Dias.

Nei 115 anche il primo porporato varesino di sempre: si tratta del cardinal Attilio Nicora, 68 anni, presidente dell’amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica. Per lui, sulla carta, non ci sono possibilità, ma il conclave ha spesso riservato grandi sorprese. L’ultima è stata quella di un Papa “venuto da lontano” che ha cambiato il corso della storia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Aprile 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.