L’arroganza del potere non riabilita nessuno

Il Presidente Ciampi sottolinea che l’anniversario della Liberazione è un modo per riflettere sul passato, “ma anche sul presente e sull’avvenire” dell’Italia. “E’ stato detto -sottolinea infatti – i popoli che non hanno memoria del loro passato, non sono padroni del loro futuro”.
Chissà cosa ne pensa il sindaco di Samarate e il suo codazzo di assessori? Chissà cosa li ha spinti a tanto? Proprio nel sessantesimo anno dalla Liberazione i cittadini di un paese che ha una lunga tradizione democratica si ritroverà diviso da un solco profondo. Da un parte coloro che vorrebbero riscrivere la storia dando una dignità ai vinti che ha solo l’effetto di tenerli ancora più distanti. Dall’altra chi sa bene come provare pietà non significhi affatto non comprendere come il sangue versato non ha lo stesso significato.
Quelli che combattevano i nazisti e i fascisti di Salò lottavano per valori alti, per liberare un paese oppresso da anni di dittatura e poi dall’invasore tedesco. Sono gli stessi che hanno messo le basi per la democrazia nel nostro paese. Ci sono stati episodi condannabili nelle loro gesta. Può darsi e volta per volta è bene conoscerli e perseguire chi li ha commessi. Ma tutto questo non si può mischiare con chi stava dall’altra parte. I morti hanno diritto alla pietà, ma non si vada oltre.
La decisione del sindaco Venco non è un fatto di coraggio, non cambierà la storia dei fatti. Da bravo integralista quale egli è, rappresenta solo un gesto di ulteriore divisione del paese. Un gesto arrogante e per certi versi anche non corretto perché preso a una manciata di giorni dal voto. Ricordare i dieci giovani fascisti della Repubblica sociale potrà essere un momento positivo, ma sostituire le ricorrenze del 25 aprile con la posa di una targa in loro ricordo non è il modo migliore per far ricodare tutta la storia. La responsabilità del sindaco è grave tanto più che potrebbe proprio non esser lui a posare quella targa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Aprile 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.