DeJuan Collins: Varese ha trovato il playmaker
Annunciato in mattinata il nuovo regista biancorosso. 29 anni, arriva dall'Aris Salonicco
Prima sorpresa sul fronte del mercato della Pallacanestro Varese che ha annunciato in mattinata l’ingaggio del playmaker americano De Juan Collins, che sarà quindi il regista titolare della Casti Group versione 2005/2006.
Collins, 29 anni, 1,88 di altezza, proviene dall’Aris Salonicco e vanta un buon curriculum in campo europeo. Dopo aver frequentato le università di Louisiana State e Tuskegee, Collins ha provato per gli Indiana Pacers senza però riuscire a "fare la squadra". Il play, che può anche giocare nel ruolo di guardia, ha quindi scelto di attraversare l’Atlantico e di disputare il campionato 2000 nel Tuebingen, squadra di serie A tedesca. Nel 2002 Collins vinse il titolo di capocannoniere (23.6 punti di media), un risultato che gli valse la chiamata all’Alba Berlino con cui ha vinto campionato, coppa e disputato l’Eurolega. Nel 2004 l’americano ha lasciato la Bundesliga per approdare nel campionato greco, all’Aris Salonicco, formazione impegnata anche in Uleb Cup. Con l’Aris Collins ha confermato anche a livello continentale le sue ottime propensioni realizzative, ma anche la capacità di servire i compagni (oltre 3 assist di media) e l’attitudine ad evitare le palle perse.
«La scelta di Collins non è stata casuale» spiega il team manager biancorosso Mario Oioli. «D’accordo con Magnano lo abbiamo seguito già dalla stagione scorsa poi, a fine campionato, abbiamo avuto un primo abboccamento importante con il suo agente. Siamo venuti a conoscenza del fatto che l’Aris non lo aveva sotto contratto perché su Collins c’era solo un’opzione verbale, così siamo entrati nella trattativa in modo più pesante. Il giocatore dal canto suo aveva espresso il desiderio di provare a giocare o in Spagna o in Italia ed inoltre la fama di Magnano ha avuto il suo peso nella trattativa». D’altra parte le caratteristiche del play erano state valutate e "promosse" direttamente dall’allenatore argentino che affiancherà Collins – costato indicativamente intorno ai 230mila dollari – al fidato Farabello, al giovane Bolzonella, al rientrante Meneghin ed a un "mister X" che sarà la guardia titolare.
Proseguono nel frattempo le trattative con due ex che potrebbero restare a Varese, Alain Digbeu (non ancora legatosi ad Alicante nonostante le voci dei giorni scorsi) e Norman Nolan, che avrebbe però chiesto un aumento sull’ingaggio.
Infine rimane aperta la questione relativa al general manager: voci insistenti vorrebbero in arrivo a Varese l’attuale gm della Scavolini Andrea Luchi. La situazione di Pesaro è tutt’ora incerta, quando in riva all’Adriatico sarà fatta luce il dirigente prenderà la propria decisione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.