I Fasus, tanta voglia di sperimentare
Drio e Agu compongono il duo di bassisti che si esibirà ad Anche Io, la festa di VareseNews
Se si chiede a Drio come sono nati i “Fasus”, la risposta è sempre la stessa: «Per caso. Io e Agu amiamo la stessa musica, suoniamo lo stesso strumento, il basso, e abbiamo una gran voglia di sperimentare». Entrambi i musicisti che compongono il duo “Fasus” hanno un gruppo di riferimento, i “Bassistinti” per Drio, al secolo Andrea Franceschi, e i “Franziska” per Agu, o Marcello Marson, ma si sono incontrati e cinque anni fa hanno cominciato a suonare insieme: «Io a Agu siamo prima di tutto due amici. La musica che facciamo come “Fasus” è di un genere che non potremmo fare con i nostri gruppi, e così abbiamo messo in piedi col tempo un piccolo studio di registrazione artigianale, a casa mia, e siamo riusciti a produrre una decina di pezzi, su internet al sito http://www.fasus.it/, scaricabili gratuitamente».
I pezzi sono tutti di Agu, mentre Drio si occupa delle relazioni pubbliche e della produzione: «Facciamo tutto artigianalmente, abbiamo sviluppato e sperimentato la nostra musica campionando pezzi sul pc. In 5 anni abbiamo fatto passi avanti e ci siamo soprattutto divertiti facendo un genere che potrei definire "reggaedub". Negli ultimi tempi abbiamo suonato spesso con altri gruppi, primi fra tutti gli “Sbirri”, per noi una sorta di gruppo gemello, coi quali suoneremo alla Schiranna per Anche Io 2005. La canzone alla quale siamo più legati è “Buona la torta”: testo e musica sono ascoltabili e significativi. Segnalo anche “Non si sa” e “Soldato”, altri pezzi che ci piacciono particolarmente». Anche loro saranno alla festa di VareseNews.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.