Il classico festeggia i 70’anni e pensa ad ampliarsi

Il 12 settembre ricorre l'anniversario del liceo Cairoli. Organizzati una serie di incontri. Intanto si pensa al progetto per la nuova ala

Da 70 anni rappresenta un’istituzione per la città di Varese. Dai corridoi del liceo classico E. Cairoli sono passate migliaia di studenti, compresi alcuni ragazzi che sono poi assurti agli onori di cronache nazionali e internazionale. «Per fare qualche nome – ricorda il preside Maurizio Tallone –  Don Giussani, il cardinale Nicora, il ministro Maroni, il presidente Fontana, l’economo Alfredo Ambrosetti».

Lunedì 12 settembre, giorno d’apertura dell’anno scolastico, cadrà esattamente l’importante traguardo per l’istituto, in questi mesi messo un po’ sotto sopra da lavori di ristrutturazione.
Per l’occasione, il liceo, con il sostegno degli Amici del Liceo, ha organizzato una serie di manifestazioni aperte alla città: «Vogliamo proprio incontrare le persone – prosegue il dirigente – cittadini che considerano questa scuola un’istituzione e ne hanno permesso la crescita e lo sviluppo».

Ad inaugurare le celebrazioni l’incontro, venerdì 9 settembre, al Caffè Zamberletti con il professor Silvio della Porta Raffo che presenterà "L’eterna giovinezza del mondo classico – Cairoli splendido settantenne", un incontro che sarà preceduto dalla relazione del professor Renzo Talamona sulla storia del liceo.

Martedì 13 settembre al Salone Estense del palazzo comunale, Andrea Chiodi, attore ed ex allievo, presenterà "Incontro con Dante" a cui seguirà nei giardini uno spettacolo di suoni e luci.

Chiuderà le celebrazioni lo spettacolo "Poiesis": al teatro Apollonio i ragazzi del liceo, guidati dalla professoressa Pinuccia Soru, presenteranno un saggio teatrale con saggi di vari autori, mentre altri suoneranno alcuni pezzi vari del repertorio italiano e Marta Ciappina chiuderà con una coreografia.

Non ci sarà alcuna cerimonia, invece, circa il francobollo, rinviata al 2006, quando le Poste Italiane lo emetteranno ufficialmente: «Il francobollo è già stato deciso – ricorda Tallone – grazie al lavoro di una commissione a cui ha aderito anche il Ministro Maroni». Di prossima pubblicazione, anche, due pubblicazioni: uno dedicato agli studenti dal 1935 ad oggi ed uno ai docenti che hanno insegnato in questi 70’anni.

Al liceo, dunque, fervono le attività, tra dodici giorni riprenderà anche l’attività scolastica: «Sono aumentati gli studenti ma nelle prime classi abbiamo mantenuto il numero dello scorso anno – spiega ancora il preside – in tutto siamo 1150, divisi in 47 classi con 90 docenti. Si ripresenta anche quest’anno il problema degli spazi: abbiamo 7 classi al Daverio e per 3 dovremo pensare ad una turnazione sfruttando i laboratori».

La novità più importante, se tutto andrà per il verso giusto, sarà l’accordo con la Provincia per l’ampliamento della struttura: «C’è già l’idea di allungare un’ala, recuperando ancora una decina di classi. Prevedo che nel giro di 4 o 5 anni, dovremmo riuscire ad avere la nuova ala».

Per il liceo, quindi, nessuna crisi dovuta alla "concorrenza" gaviratese: «I nostri ragazzi provengono quasi tutti dalla città. Inoltre noi, ormai, rappresentiameno una realtà storica con una fama e una nomea ben definite. Siamo l’unico liceo classico puro dell’intera provincia. Oltre ad avere 70’anni di prestigiosa storia».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Settembre 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.