Sacconago, collaudata la pista d’atletica del nuovo stadio
Il primo lotto dei lavori è ormai completo; dal 13 settembre si lavora per il secondo lotto. "Estremamente soddisfatto" Rosa
Si è svolto ieri mattina presso il nuovo stadio per l’atletica di Sacconago il “precollaudo” della pista da parte di un collaudatore del Coni, alla presenza dei progettisti e dei tecnici comunali e della ditta che ha effettuato i lavori, terminati nei giorni scorsi.
I tecnici hanno verificato che la pista e l’applicazione del materiale corrispondano alle prescrizioni indicate per l’omologazione della pista.
I lavori di realizzazione della pista ad 8 corsie di 400 mt. sono stati effettuati dalla Mondo Spa di Gallo d’Alba (CN), azienda leader a livello mondiale; il materiale utilizzato, denominato “Sportflex Super X”, di cui la Mondo detiene l’esclusiva, coperta da un brevetto internazionale, è omologato dalla Federazione Nazionale ed Internazionale di Atletica Leggera ed è stato utilizzato nelle ultime otto Olimpiadi.
Inoltre, il 13 settembre prossimo, verrà consegnata all’impresa che ha vinto la gara l’area per la realizzazione del II lotto dei lavori, che riguardano la realizzazione della copertura della tribuna in legno lamellare, dei servizi sotto la tribuna, come spogliatoi, magazzini e uffici vari, oltre a due piste di allenamento al coperto, e delle sistemazioni esterne – tra cui una palestrina di muscolazione -, il bar e i servizi per il pubblico .
A seguire uscirà il bando per la fornitura delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle manifestazioni sportive, quali ritti, aste, ostacoli, ecc, così come verrà pubblicato il bando per la realizzazione dell’impianto di illuminazione.
Il Sindaco Luigi Rosa, naturalmente, non poteva mancare al collaudo: "Sono estremamente soddisfatto di come stanno procedendo i lavori, le tempistiche sono state rispettate e nel prossimo mese di maggio, quando l’intervento sarà completato, auspico di poter ufficialmente inaugurare questo nuovo gioiello sportivo a disposizione della Città e dei cittadini con un evento sportivo di livello assoluto".
L’impianto è stato fortissimamente voluto dalla Giunta Rosa, anche contro le perplessità dell’opposizione, e ha trovato ovvi ed unanimi consensi da parte dei tecnici federali e dell’indimenticato ex campione olimpico dei 10.000, Alberto Cova, durante il sopralluogo effettuato lo scorso mese di luglio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.