La maratona continua…
Da venerdì 16 a domenica 18 la maratona televisiva per la raccolta fondi per la lotta contro le malattie genetiche
È ormai entrato nelle nostre tradizioni l’appuntamento con Telethon, l’associazione impegnata nella ricerca per la cura della distrofia muscolare e di altre malattie genetiche.
Ed è un complesso gioco di squadra quello che coinvolge ogni volta imprese, istituzioni pubbliche, associazioni, mass media e cittadini che si impegnano per appoggiare le necessità dell’organizzazione.
Gli obiettivi sono sempre stati chiari: far avanzare la ricerca, dare la priorità alle malattie più rare e quindi più trascurate dagli investimenti pubblici, finanziare notevoli progetti e importanti ricercatori in Italia. Il tutto coinvolgendo i cittadini attraverso i mass media per sensibilizzarli e aggiornarli sull’impiego del denaro che hanno donato.
L’associazione, quasi quarantenne, nasce negli Stati Uniti dall’idea dell’attore Jerry Lewis, per raccogliere fondi per avviare la ricerca sulla distrofia muscolare, patologia ai tempi ancora poco conosciuta. Da allora le evoluzioni sono state tante ma gli sforzi sono sempre stati direzionati nello stesso senso. Oggi Telethon in Italia, presieduta da Susanna Agnelli, è divisa in due enti distinti: il Comitato Telethon Fondazione Onlus e la Fondazione Telethon. Il primo si occupa della raccolta dei fondi e della loro assegnazione, il secondo ha l’obiettivo di gestire le attività di ricerca.
E in occasione delle festività natalizie ecco ritornare la possibilità di contribuire concretamente al progetto: il 16, il 17 e il 18 dicembre su Raiuno, Raidue e Radiorai saranno trasmessi i consueti programmi di sensibilizzazione e sarà possibile offrire un aiuto economico.
E poi tante altre iniziative tra cui quella piuttosto singolare della “24 Ore Adria International Raceway”, una gara automobilistica con dei piloti d’eccezione reclutati dal mondo dello spettacolo e della politica, di cui parte dei ricavati saranno devoluti alla ricerca.
Tante proposte, quindi, che accanto all’aspetto economico mirano a veicolare un valore di responsabilità comune dove tutti, dalle aziende ai cittadini, si sentano autori del progresso collettivo.
Come donare? Ecco alcune possibilità:
· telefona o invia un sms al numero 48548 (dal 16 al 18 dicembre)
· vai nelle agenzie BNL, negli uffici postali o visita il sito www.telethon.it (tutto l’anno)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.