Taino
Tempesta in Comune per la revoca dell’incarico alla cultura
Botta e risposta tra l’ex assessore Paola Trinca Tornidor e il gruppo di maggioranza
Laveno
Il primo Capodanno del Circolo 005
Cenone biologico e familiare per festeggiare l’arrivo del 2006 al circolo operaio
Sport
Magnini e Vezzali sportivi dell’anno. Basso quarto tra gli uomini
La Gazzetta dello Sport ha reso noti i risultati del tradizionale referendum. Nel mondo scelti Federer e la Isimbayeva
Saronno
Operativa entro gennaio la nuova caserma dei Vigili del fuoco
Dopo le sollecitazioni di sindaco e esponenti politici delle scorse settimane è partito in sordina il trasloco verso la nuova sede di via Strà Madonna
Gerenzano
L’anno nuovo parte all’insegna dello sport
Il 7 e 8 gennaio alla palestra delle scuole medie il 1° Torneo Indoor dei piccoli calciatori della Gerenzanese
Varese
Taizè, la carica di pace dei 50 mila
Sono in 1500 solo nella zona pastorale varesina. Pregano tre volte al giorno in momenti che prevedono minuti interi di silenzio e canti che ripetono per decine di volte la medesima frase, spesso in spagnolo o in polacco, quando non in latino
Gallarate
“La satira ai tempi di Mazzini” in mostra a Gallarate
Duecento immagini per una lettura particolare del periodo risorgimentale dal 15 al 29 gennaio
Busto Arsizio
A Palazzo Gilardoni arriva il protocollo informatico
Adottato, come da normative di legge, un nuovo sistema informtizzato per la gestione dei flussi di documenti e degli archivi comunali
Capodanno
Capodanno in sicurezza
Precauzioni e raccomandazioni per mettersi alla guida dopo il brindisi di mezzanotte
Varese
Caso Cit, indaga la magistratura
Una serie di esposti provenienti da altre città ha dato inizio all’indagine. L’ipotesi è quella di concussione e corruzione
A Margine
Porena e le scelte di buon senso
Il commissario prefettizio da quando si è insediato a Palazzo Estense ha preso un provvedimento dietro l’altro, rispondendo con efficacia alle necessità del territorio
Varese
Via libera all’ampliamento della caserma dei vigili del fuoco
La decisione è stata presa dal commissario straordinario, Sergio Porena. Il nuovo stabile, di circa 900 metri quadrati, sarà realizzato in collegamento al comando esistente