Cinema d’essai, ripartono quattro sale bustocche

Manzoni, Fratello Sole, San Giovanni Bosco e Lux presentano la programmazione fino al 29 marzo. Attivo anche il sito internet di “Sguardi d’essai”

Dal 10 gennaio riparte la programmazione dei cineforum delle quattro sale bustocche Manzoni, Fratello Sole, San Giovanni Bosco e Lux. Dopo le vacanze natalizie e la conclusione del primo ciclo di film d’essai 2005-2006, si riaprono le porte dei quattro cinema che a settembre avevano presentato la stagione con l’augurio di «offrire sia ai bustocchi che a tutti gli appassionati la possibilità di vivere il cinema in un modo diverso» e, forse, di «riuscire anche a cambiare la percezione di Busto come una città ricoperta da una patina di sonnolenza».
Ed ecco che viene quindi proposto il programma dal 10 gennaio, con "I fratelli Grimm e l’incantevole strega" San Giovanni Bosco, fino al 29 marzo, con l’ultimo spettacolo "Gioco di donna " al Manzoni. Trentanove in tutto gli appuntamenti, undici al Manzoni – l’unico dei tre cinema che aveva già presentato anche il programma fra gennaio e marzo – dieci al Fratello Sole e al Lux e otto al San Giovanni Bosco.
Oltre all’impegno in campo strettamente cinematografico, i responsabili si sono impegnati per creare un circuito per il coordinamento delle quattro sale d’essai. È quindi da qui che è nata l’idea di Sguardi d’essai, che in pratica si è anche tradotto nell’apertura del sito internet http://www.sguardidessai.com.
Cinque gli obiettivi principali del coordinamento: strutturare le diverse programmazioni (circa un centinaio di proiezioni di film d’essai tra le diverse sale); permettere la prima visione, nell’hinterland milanese e nella provincia di Varese, di pellicole programmate male e per poche settimane, spesso solo a Milano; fornire occasioni di seconde visioni meditate di film che hanno segnato la stagione cinematografica; favorire occasioni di incontro con registi, critici, attori e professionisti del mondo del cinema e promuovere il cinema italiano, spesso mal distribuito e nascosto, in sintonia con il B.A. Film Festival , di cui le sale sono indispensabili partner.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Gennaio 2006
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.