Avventure cromatiche di Eligio Fantoni
Inaugura sabato la mostra antologica dell'artista varesino
Un percorso lungo vent’anni che segna le tappe della ricerca e della maturazione artistica. La mostra “Avventure cromatiche. Breve antologia 1985-2005” di Eligio Fantoni allo Spazio Zero di Gallarate presenta per la prima volta una panoramica complessiva dell’arte dell’autore partendo dalle prime sperimentazioni impressioniste degli anni Ottanta per giungere all’uso di tecniche e materiali differenti in composizioni polimateriche di impronta astratta. La prima fonte di ispirazione è la brughiera e il fiume Ticino, paesaggi naturali che circondano Somma Lombardo, suo luogo natale.
«La mostra prende le mosse da un paesaggismo tradizionale – spiega il curatore Alessandro Castiglioni- attento alla percezione della realtà sia nella ricercatezza degli effetti di luce che nelle variazioni cromatiche morbide e tonali, mettendo in luce le notevoli capacità tecniche dell’artista. Ma i paesaggi maremmani e le vedute di Venezia, lavori che sembrerebbero essere il punto d’arrivo di un pittore che sviluppa la propria poetica attorno all’impressione della realtà, per Fantoni non sono altro che la radice da cui si sviluppano le avventure cromatiche dell’ultimo decennio. Un viaggio coraggioso per un pittore che con quasi trent’anni di esperienza alle spalle, decide di reinventare se stesso, compiendo un viaggio a ritroso “alla ricerca del tempo perduto”, attraverso la sottrazione del dato percettivo a favore di una preminente attenzione verso l’aspetto emozionale, intimo, meditativo. I paesaggi lentamente si scompongono facendo largo ad una serie di masse cromatiche che espressamente ricordano le armonie di Afro Basaldella, fino a giungere -negli ultimissimi lavori- a sperimentazioni dove le ricerche cromatiche si sommano ad un raffinato interesse per le composizioni polimateriche.
Stupisce davvero la forza creativa di un pittore che abbandona la rappresentazione della realtà per scegliere quella, forse ancor più vera, delle proprie emozioni».
La mostra sarà visitabile dal 4 al 19 marzo 2006.
L’artista in mostra
Eligio Fantoni coltiva fin da giovanissimo la passione per il disegno e la pittura, ispirandosi a paesaggi naturali. Frequenta vari corsi di disegno e pittura, inoltre il suo interesse è rivolto allo studio di pittori contemporanei e non, per affinare le tecniche interpretative e i diverso stili visitando gallerie d’arte, pinacoteche e musei in Italia e all’estero. Dal 1990 fa parte dell’Associazione 3 A di Gallarate, collaborando fattivamente alle varie manifestazioni artistiche che sono stare organizzate i questi anni. Nella sua carriera ha partecipato a numerosi concorsi di pittura, ottendendo premi e riconoscimenti. Tra le mostre principali si segnalano alla Galleria “Buffoni” di Gallarate, Monastero di S. Maria Assunta a Cairate e Villa Borromeo a Viggiù.
“AVVENTURE CROMATICHE. Antologia breve 1985-2005”
Personale di Eligio Fantoni
SPAZIO ZERO, via Ronchetti n.6 Gallarate VA
tel./fax 0331.777472
Dal 4 al 19 marzo 2006
Inaugurazione sabato 4 marzo 2006 ore 18.00
Orario: da martedì a sabato 16.30-19.00,
domenica 10.00-12.00/16.30-19.00; lunedì chiuso
Ingresso libero
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.