È di nuovo difficile la situazione della chirurgia del Circolo
Con la prossima "partenza" di due strumentiste si riapre la crisi del personale nel reparto diretto dal professor Dionigi
È di nuovo fibrillazione nei corridoi della chirurgia all’ospedale di Circolo. Il braccio di ferro tra equipe medica e strumentisti, che si era tentato di risolvere con un compromesso onorevole per entrambi, è tornato combattuto.
Tra due giorni la squadra di strumentisti al fianco del primario Renzo Dionigi e dei suoi collaboratori perderà altre due figure e il numero di si ridurrà a tre. Un numero troppo esiguo per garantire gli elevati standard che il reparto richiede viste le lunghe liste d’attesa.
Nel gennaio scorso si era arrivati a riconoscere incentivi a chi fosse stato disponibile ad effettuare sedute aggiuntive per ridurre la lista di pazienti in attesa, a fronte dell’impegno del primario di rispettare orari e turni del personale infermieristico.
L’accordo, però, era risultato subito fragile, a causa di una successiva ulteriore diminuzione del personale di reparto.
Ora la situazione è di nuovo critica data la partenza di una strumentista di chirurgia e di un’altra figura professionale che arrivava "in prestito" dal reparto di otorino.
L’azienda ha promesso di risolvere entro un mese e mezzo la situazione con l’invio di tre nuove figure, ma la situazione rimane incandescente e, visto il fallimento dei precedenti accordi, c’è chi chiede interventi strutturali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.