Ina Assitalia e Gruppo Osram ospiti alla Liuc
Giovedì 2 marzo nuovo incontro del ciclo "Università impresa". La lezione inizia alle ore 9.30
Il ciclo di incontri “Università-Impresa”, a cura del Servizio Relazioni Esterne e Placement dell’Università Carlo Cattaneo-LIUC, si ripropone con un’interessante iniziativa programmata per giovedì 2 marzo alle ore 9.30.
Al centro dell’appuntamento ci saranno le testimonianze di Carlo Tenderini, Agente Generale dell’Agenzia Ina Assitalia di Milano – Leonardo Assicurazioni S.r.l; Arun Sharma, Manager Area Commerciale Ina Assitalia; Marcello Moro, Manager Area Commerciale Ina Assitalia; Sandro Crestati, Responsabile Risorse Umane Sede e Formazione Aziendale Gruppo OSRAM.
Ina – Assitalia: E’ oggi un marchio fortemente radicato nel vissuto degli italiani, con un business che supera i 7 milioni di contratti amministrati ed oltre 35.000 milioni di Euro di capitali garantiti.
Gruppo OSRAM: Il gruppo internazionale OSRAM, con sede a Monaco di Baviera è uno dei tre maggiori produttori mondiali di sorgenti luminose, con un fatturato che nell’esercizio 2004/05 ha superato i 4.3 miliardi di Euro. Nello stesso periodo, i dipendenti hanno superato le 38.000 unità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.