Obesity Day: visite gratuite per combattere i chili di troppo
Porte aperte martedì 10 ottobre al Centro per l'Obesità dell'ospedale, dalle 14.30 alle 17
All’Ospedale di Saronno porte aperte per l’ultima delle tre iniziative in
occasione dell’Obesity Day, la VI° giornata
nazionale per la prevenzione e la cura del sovrappeso promossa dall’Associazione
Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica.
Domani, martedì 10 ottobre, sarà
infatti la volta dell’apertura al pubblico del Centro per l’Obesità che dalle 14.30 alle 17 accoglierà tutti coloro
che vorranno avere informazioni su come smaltire in maniera corretta i “chili
di troppo”.
Dopo il successo del convegno sul fitness e della passeggiata
nel Parco del Lura, dunque, il Centro per l’Obesità, coordinato dalla dott.ssa
Milena Colzani e afferente all’Unità Operativa di Medicina diretta dal dott.
Giuseppe Monti, è ancora in prima fila per il quarto anno consecutivo sul
fronte di un tema che non è correlato solo a una questione estetica, ma
soprattutto allo stato di salute generale della persona. Un’alimentazione
sbilanciata e un’attività fisica inesistente con l’aumento di peso che ne
deriva, oltre a far crescere di taglia, possono creare le condizioni per una
serie di patologie quali problemi cardiovascolari e il diabete.
Scopo
ulteriore dell’iniziativa, a cui hanno aderito 140 centri in tutta Italia, è
anche quello di far conoscere ai cittadini le strutture che sul territorio
possono essere un punto di riferimento per chi desidera essere seguito
correttamente nel controllo del peso, evitando diete drastiche e un pericoloso
“fai da te”. Proprio come quella dell’Ospedale di piazzale Borella, aperta dal
1998., che eroga tremila prestazioni l’anno tra prime visite, controlli e terapie
psicoeducazionali di gruppo (una sorta di supporto psicologico per individuare
le origini del comportamento alimentare scorretto e fornire al paziente utili
strategie), effettuando in media 12 visite a settimana alle quali si
aggiungono i gruppi psicoeducazionali da 10-15 persone.
I pazienti sono per il 60% donne con un’età media intorno ai 50 anni, ma ci sono
anche persone al di sotto dei trent’anni e al di sopra dei settanta. Provengono
da Saronno e dal Saronnese, ma anche dalla provincia di Como e da quella di
Milano.
Il percorso di cura dura dai sei mesi fino a un anno.
«Si tratta di pazienti con problemi di peso
(sovrappeso e obesità) – spiega la dottoressa Milena Colzani, coordinatrice
dell’iniziativa e responsabile del Centro – che spesso sono anche affetti da
sindrome metabolica, cioè hanno problemi concomitanti quali il diabete, il
colesterolo alto, la pressione alta. Per questo è importante sottolineare che
il Centro lavora in sinergia e a stretto contatto con altre strutture dell’Ospedale
e cioè gli Ambulatori del Diabete e quello dell’Ipertensione».
Un dato
lombardo su sovrappeso e obesità, che rispecchia quello del territorio, è
quello fornito dall’Istat nel 2001: ha problemi di sovrappeso o obesità il 9% della popolazione. Le donne, il 60%,
hanno più problemi di peso degli uomini, ma il fenomeno è in aumento per
entrambi i sessi.
«Bisogna evitare il "fai da te" –
sottolinea la dott.ssa Colzani -, rivolgendosi alle strutture presenti sul
territorio e stabilendo con il medico un percorso personalizzato. Bisogna
controllare l’alimentazione, ma anche rivedere lo stile di vita. Ad esempio,
facendo attività fisica in base alle proprie capacità e possibilità
fisiche. Si può seguire la regola dei 10mila passi al giorno
(una quarantina di minuti di camminata), circa 5km, oppure andare a ballare.
Così si bruciano calorie, ci si diverte e si sta in compagnia».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.