Solidarietà, 7mila euro al Banco Famiglia Madre Teresa di Calcutta
Successo per il Gran Galà organizzato domenica 3 dicembre al teatro Condominio “Vittorio Gassman”
Il Gran Galà della Solidarietà permette di consegnare al Banco Famiglia Madre Teresa di Calcutta onlus di Gallarate circa 7mila euro.
A tanto ammonta il ricavato della serata andata in scena domenica 3 dicembre al teatro Condominio “Vittorio Gassman” di Gallarate a cura dell’Assessorato ai Grandi Eventi e alla Cultura del Comune di Gallarate in collaborazione con Pianeta Spettacolo: fondi raccolti con i biglietti di ingresso, ma anche con le offerte che il pubblico ha versato in una busta chiusa in un’urna di cristallo posta all’ingresso.
La serata, presentata da Emanuela Folliero e Cesare Cadeo con la collaborazione ci Juliana Jerugan e Paky Arcella, si è aperta con la splendida ed entusiasmante esibizione del coro gospel gallaratese Divertimento Vocale ed è proseguita tra musica, cabaret, magia e moda grazie agli ospiti presenti: Povia, i Modà, Pino Campagna, Bruschetta, Nando Timoteo, Paolo Carta, Luca Anceschi, oltre alla sfilata della collezione primavera/estate 2007 del marchio Premoli.
Tra il pubblico, oltre alle autorità cittadine, anche tanti nomi dello sport e del jet set, che hanno voluto essere presenti alla serata in beneficenza.
Come accennato, l’incasso della serata verrà devoluto all’Associazione “Banco Famiglia Madre Teresa di Calcutta” onlus di Gallarate, che dal 1996 opera in città nell’assistenza alle famiglie, con particolare attenzione per il sostegno alimentare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.