Formigoni gioca con i numeri approfittando della Finanziaria

La sentarice pellegatta critica la scelta della Regione lombardia di aumentare il ticket sanitario di 10 euro

Riceviamo e pubblichiamo

Formigoni gioca con i numeri approfittando della Finanziaria. La Lombardia aveva già il ticket più alto del Paese su visite ed esami: 46 euro; oggi la Finanziaria introduce un ticket di 10 euro, essenzialmente per quelle regioni che non ne avevano alcuno, e Formigoni non trova di meglio che fare la somma, così i cittadini lombardi pagheranno 56 euro per prestazioni che in altre regioni costeranno 10!
Lo stesso vale per il pronto soccorso: in Italia si pagheranno 25 euro (con molte esenzioni) per il codice bianco, in Lombardia 35: la sottrazione evidentemente non è fra le operazioni aritmetiche conosciute dalla Regione!
Si aumenta solo in Lombardia di 7 euro il ticket sulle ricette. Una stangata indecente, mentre la Finanziaria, col pieno accordo della Conferenza Stato Regioni, aumenta il finanziamento del SSN con 96000 milioni di euro per il 2007, 99042 per il 2008, 102245 per il 2009, istituisce un fondo integrativo per le regioni in disavanzo di 1000 milioni di euro nel 2007, aumenta la spesa per investimenti da 17 a 20 miliardi di euro.

Mentre i cittadini pagano, si indebolisce sempre più il sistema della medicina territoriale: il ricorso al pronto soccorso per patologie anche lievi la dice lunga sulla insufficenza della presenza e della disponibilità dei medici di base; oggi avere una visita fuori appuntamento o domiciliare è quasi impossibile, così si intasa il pronto soccorso dove si paga per avere una prestazione di cui si avrebbe diritto gratuitamente presso il proprio medico. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Gennaio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.