Quell’odore di muffa che fa andare in visibilio
Dal 22 novembre, la Pulce non è più a Gavirate. A parte l'indirizzo, nulla è cambiato nei tre piani di esposizione, zeppi di libri, vestiti, giocattoli, quadri e altro ancora
Da dieci anni aprono tutti i giorni “
«Quest’attività è il coronamento di un sogno perseguito per oltre vent’anni da mio marito» spiega Ornella Pennacchio, una dei quattro proprietari dell’attività trasferitasi da Gavirate a Cocquio, in via Milano 90 lo scorso 22 novembre.
Tre piani per
« Sono tante le ragioni che spingono qui le persone: la ricerca dell’oggetto particolare, la passione per gli anni ’70, la curiosità per l’usato ma anche il desiderio di risparmiare, di comprare bene a poco prezzo»
Quindi nel corso degli ultimi anni, il peggioramento delle condizioni di vita hanno fatto lievitare i vostri affari…
Indubbiamente, arrivano persone che non si possono permettere di spendere cifre elevate. Ma, mi creda, tra i nostri scaffali si aggirano anche persone benestanti che cercano l’oggetto introvabile, oppure devono arredare la seconda casa, o semplicemente sostituire un elettrodomestico in modo economico. Vengono anche molti architetti in cerca del complemento d’arredo impensabile.
Qual è l’alchimia del vostro successo?
Effettivamente è un insieme di cose: dall’odore di muffa che richiama nostalgicamente ai vecchi solai, all’eccentricità degli articoli che si trovano, vintage e anni ’70 hanno fatto schizzare le vendite. Aggiungiamo, poi, le mode e le tendenze cicliche che conducono sempre al passato.
C’è molta concorrenza in questo settore?
Devo dire che abbiamo visto nascere e poi morire diverse attività come la nostra. Oltre alla merce, però, c’è bisogno anche di regole precise nel rapporto con chi vende e chi acquista. Il segreto è nel dare direttive certe, trasparenti: magari all’inizio del rapporto sembrano dure, ma poi ci si rende conto che sono garanzia di serietà perché il mercato non concede sconti.
E quali sono queste regole rigide?
Quando noi prendiamo merce in “conto vendita”, sempre e solo in conto vendita, spieghiamo che il prezzo si abbassa con il passare del tempo. Dopo 8 mesi la merce invenduta si deve ritirare altrimenti finisce in discarica. Se sai sin dall’inizio che il tuo bene si deprezza dopo tre, cinque e otto mesi, sei messo nelle condizioni di gestire consapevolmente la tua attività di vendita. Chi ci conosce sa che noi garantiamo a tutti lo stesso trattamento, a tutela anche dei compratori. Pensi che, attorno alla nostra attività sono fiorite iniziative imprenditoriali private: gente che va in giro a raccogliere cose antiche, vecchie e usate per poi venderle da noi.
Nel periodo post natalizio aumentano anche le offerte di regali ricevuti?
Certamente. In questo periodo abbiamo il boom di cose nuove, belle o brutte, inutili o utili che la gente ha ricevuto ma di cui non ha bisogno.
A gestire insieme ad Ornella l’attività della “Pulce” a Cocquio ci sono anche Orianna ( con due n) Tinelli, Massimiliano Petrone e Walter Solange. Senza un attimo di tregua, tra chi deve scaricare e chi deve caricare, così da dieci anni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.