Varese ha poco coraggio

La possibilità che la collezione Guttuso prenda la strada di Roma è solo l’ultima di una serie di occasioni perdute.
Basti pensare alla sfera di Pomodoro, al Guggenhein a Villa Panza, alla continua querelle sulle opere di Flaminio Bertoni. E forse ne dimentichiamo qualcuna.
L’attuale Sindaco Attilio Fontana non ne ha ovviamente responsabilità dirette, ma tanto è.
E come spesso accade non si venga a tirare in ballo la ricchezza di Roma e i “fichi secchi di Varese” perché sappiamo tutti che non è così. È troppo comodo un giorno dire che siamo un territorio ricco, operoso, creativo, pieno di risorse e il giorno dopo lamentarsi perché qualcuno avrebbe più risorse di noi.
Quando Claudio Del Frate sei anni fa trovò la notizia dell’imprenditore disponibile a donare al comune la collezione Guttuso si fece spallucce. Anzi l’ex Sindaco Aldo Fumagalli in seguito propose a Pellin l’area del macello civico. Ma come si fa? E allora non c’era nessuno a contendere le opere del pittore.
Quello è lo stesso sindaco che a Villa Toeplitz affossò l’Accademia delle belle arti già approvata e finanziata proprio da Roma. E per farne che? La dependance dell’Università dell’Insubria senza alcuna finalità veramente pubblica. L’Accademia non si fece più. E Varese cosa ci ha guadagnato? Per non parlare poi delle polemiche finite in un bel niente di fatto per la possibile acquisizione della sfera di Pomodoro.
Insomma Varese, insieme con la poca progettualità ha anche poco coraggio e almeno questo sarebbe bene iniziare ad ammetterlo. Chiamare le cose con il loro nome è meglio. Almeno si accetta la condizione in cui si vive senza tanto recriminare contro qualcuno o qualcosa.
Qualcuno continua a credere che investire in cultura serva a poco. Qualcun altro, solo a pochi chilometri dal capoluogo sta scommettendo in modo diverso. E i primi risultati si vedono già.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Febbraio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.