«Da luglio potrebbe scattate il fermo per tutti gli autoveicoli inquinanti»
Il provvedimento potrebbe riguardare anche le moto. Ferrazzi (AN): «Rsposte chiare sugli Euro 0»
In Commissione Ambiente, presieduta da Stefano Maullu (FI) si è parlato delle legge quadro sulla qualità dell’Aria (Lr 24/06) soprattutto per quanto riguarda i limiti che la legge impone alla circolazione degli autoveicoli inquinanti, classificati come Euro 0, cioè non dotati di marmitta catalitica, sia autoveicoli che motoveicoli. Andrea Trentini, rappresentante dei comitati dei cittadini “Motocivismo” ha esposto alla Commissione le ragioni dei motociclisti, soprattutto dei possessori di due ruote senza marmitta catalitica. I motociclisti lamentano, tra l’altro, il fatto che le case costruttrici non si sono adeguate per tempo alle norme antinquinamento, anche perché le leggi non avevano mai applicato normative restrittive e il parco circolante, anche quello più recente, non è a norma. Il Consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza Luca Ferrazzi (AN) è intervenuto precisando: “I motociclisti hanno ragioni da vendere, sentendo le loro istanze, ho proposto un emendamento, che è stato accettato dal Consiglio regionale ed è diventato legge, per permettere la libera circolazione senza restrizioni alle moto dotate di motore a 4 tempi.
Ora- continua il consigliere segretario Ferrazzi– dobbiamo fare chiarezza ai cittadini che utilizzano per i loro spostamenti le moto e gli scooter. Sappiamo tutti i problemi legati a questa categoria, ma le moto e gli scooter a due tempi, pur inquinando, risultano meno nocivi rispetto agli altri autoveicoli a quattro ruote, occupano 1/5 dello spazio di una autovettura e Il loro uso rende più fluido il traffico, la viabilità, non intasano i posteggi,la restrizione alla loro circolazione è il male minore. Andrebbero presi altri provvedimenti, più urgenti ed efficaci. La Legge prevede il blocco dai primi di luglio, chiedo quindi all’Assessore alla Qualità dell’Ambiente Marco Pagnoncelli di attuare le deroghe alle moto e agli scooter Euro 0 già previste, in tempi certi e di informarne chiaramente i cittadini lombardi”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.