Viabilità: critiche e futuro in commissione
Dubbi sui progetti di viale Lombardia e piazza Risorgimento e risposte dell'amministrazione comunale in una riunione dai toni particolarmente accesi
Gallarate sta per vivere uno dei momenti di espansione urbanistica maggiori da cinquant’anni a questa parte. In viale Lombardia a breve (fine maggio secondo le ultime indiscrezioni) verrà aperto il mega centro commerciale nell’ex area Borgomaneri, 70 negozi e una distribuzione alimentare di medie dimensioni in un complesso da 6.295 metri quadrati: i lavori alla viabilità stanno per essere terminati ed un ingegnere nominato dal Comune verificherà la percorribilità, che resterà al vaglio dell’amministrazione fino all’entrata in funzione definitiva del centro commerciale. E ancora: piazza Risorgimento sta per essere trasformata dall’intervento viabilistico e sempre tra pochi mesi partiranno i lavori nell’ex area Maino in via Ronchetti, dove sorgerà un altro centro di distribuzione di medie dimensioni (Esselunga).
La viabilità è stata al centro di una commissione Lavori Pubblici dai toni accesi, alla quale oltre ai consiglieri comunali titolati, hanno partecipato anche altri cittadini interessati, a cominciare da Emilio Magni e Valerio Lavazza, rispettivamente presidente del circolo cittadino di Legambiente e portavoce del Comitato per la Salvaguardia della Città. Le prime polemiche hanno riguardato l’orario della commissione: le 10.30 sono state giudicate da Laura Floris, Pierluigi Galli, Matteo Ciampoli e Raffaele Apicella ora infelice perché nel bel mezzo di un lunedì lavorativo. Accusa rispedita al mittente dal presidente Leonardo Martucci, che ha detto di aver solo rispettato il “dictat” di presidente del consiglio e segretario comunale. Il clima si è acceso quando si è cominciato a parlare del futuro della viabilità cittadina: critiche pesanti da Laura Floris (Sdi), Pierluigi Galli (Ds), Matteo Ciampoli (Lega Nord), Cinzia Colombo (Rifondazione Comunista), Quintino Magarò (Polo Civico di Centro) e Raffaele Apicella (Margherita). Pietre dello scandalo lo spartitraffico al centro di viale Lombardia e via Vespucci, giudicato pericoloso e non conforme ai dettami della conferenza dei servizi della Regione che aveva approvato nel 1997 i lavori, e la viabilità complessiva nella zona, che secondo le opposizioni collasserà una volta che il centro commerciale sarà aperto e una volta dato il là ai lavori nelle ex Maino: «Se si sbaglia oggi si sbaglia per sempre – ha attaccato Galli -, vanno fatte valutazioni approfondite e simulazioni serie». Tutti hanno ribadito la necessità del piano urbano del traffico, nei cassetti dell’amministrazione dal 1997: «Ci sono dei problemi rispetto al piano elaborato dalla Sisplan (società alla quale il Comune aveva affidato l’incarico) – ha spiegato il sindaco Nicola Mucci -: la percorribilità Sud-Ovest come è stata pensata è inattuabile, ci sono troppe negatività. Ci stiamo lavorando, ma prima interveniamo in piazza Risorgimento per risolvere una situazione di evidente difficoltà che intasa tutta la viabilità cittadina».

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.