Pro Patria così e così, la Cavese strappa il pari
Pro Patria - Cavese 1-1. Secondo pareggio casalingo per i tigrotti, bloccati dalla formazione campana. Vantaggio ospite con Aquino, pareggio biancoblu ad opera di Vecchio. Rossi deluso per il risultato: «Meritavamo di vincere»
Ancora una “X” casalinga per
COLPO D’OCCHIO – Nonostante la lunga trasferta, sono circa duecento i tifosi campani giunti a sostenere una Cavese in crisi di risultati. Di tutt’altro umore i sostenitori biancoblu, presenti in massa nell’impianto di via Ca’ Bianca per aiutare i tigrotti a non fallire l’appuntamento coi tre punti.
FISCHIO D’INIZIO – Assenza inattesa per Marco Rossi: Francioso ha la febbre e non va nemmeno in panchina, al suo posto un Giani in non perfette condizioni. Nulla di nuovo per quanto riguarda centrocampo e attacco, con Pessotto e Rosso in campo dal primo minuto.
Fra gli ospiti, mister Ammazzalorso deve fare di necessità virtù con quattro assenti fra squalifiche e inforuni. Il 4-4-2 della Cavese presenta così De Giorgio e Frezza esterni alti, mentre in attacco spazio ad Aquino e Giampaolo.
Da segnalare che entrambe le squadre giocano indossando un nastro rosso al braccio in segno di solidarietà verso il popolo dell’ex Birmania.
PRIMO TEMPO – Partita veloce nei minuti iniziali: scambi rapidi, triangolazioni e gioco sulle fasce caratterizzano l’avvio del match, anche se per la prima occasione da gol c’è bisogno di un disimpegno errato di Vecchio, che al limite dell’area consegna la sfera a De Giorgio, la cui immediata conclusione esalta le doti in tuffo di Anania.
E’ il preludio al vantaggio ospite, perché pochi secondi dopo un veloce contropiede porta Aquino al diagonale in piena area di rigore che non lascia scampo all’estremo difensore biancoblu. Grande l’esultanza degli aquilotti per un vantaggio tanto inatteso quanto meritato.
La partita si fa vibrante: a conferma di ciò, un minuto dopo il pareggio dei tigrotti
RIPRESA – Alla ripresa del gioco
Attacca
Negli ultimi minuti è di nuovo
SPOGLIATOI – Soddisfatto per la prestazione, deluso per il risultato. Potremmo riassumere così l’analisi di Marco Rossi al termine del match: «Nei primi venti-venticinque minuti abbiamo patito l’avvio della Cavese e siamo andati in difficoltà. Il pareggio è frutto dello spostamento del nostro baricentro in avanti. Penso che oggi si possa parlare di due punti persi, non di uno guadagnato, perché nella seconda metà della gara avremmo meritato qualcosa in più». Il tecnico piemontese sottolinea la buona prestazione offerta dai giocatori entrati nella ripresa: «Castellazzi, Imburgia e Cigardi hanno fatto bene, l’unico che oggi è andato un po’ in difficoltà è stato Pessotto. Comunque i miei ragazzi non mi stanno deludendo, devono continuare così senza smarrire mai la convinzione nei propri mezzi. Solo in questo modo riusciremo a raggiungere una salvezza tranquilla».
Di poche parole è invece Aldo Ammazzalorso, tecnico italo-argentino giunto due settimane fa in terra campana: «Stiamo migliorando, anche se la strada è ancora lunga. La nostra condizione non è ancora al top, ma considerato il fatto che venivamo da alcuni risultati negativi, possiamo ritenerci soddisfatti»
Pro Patria – Cavese 1-1 (1-1)
Marcatori: Aquino (C) al
Pro Patria: Anania; Candrina, Citterio, Giani, Tramezzani; Dalla Bona, Pessotto (
Cavese: Cecere; Panarelli, Cipriani, Farina, Nocerino; Frezza (
Arbitro: Ballo di Trapani (Caissutti e Drago)
Note: giornata serena, terreno in buone condizioni.
Ammoniti: Tramezzani, Pessotto, Gasparello e Dalla Bona (P); Nocerino, Panarelli, Riccio e Cipriani (C).
Calci d’angolo: 7-5
Spettatori: 1600 circa
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.