Volandia, sabato e domenica si replica

Oltre 2.000 le presenze dello scorso week-end in occasione dell’inaugurazione di Volandia. Si replica dalle 10 alle 18 in tutti i fine settimana fino al 6 gennaio

Oltre 2.000 le presenze dello scorso week-end in occasione dell’inaugurazione di Volandia. A partire dalle 14 di sabato 24 e fino alle 19 di domenica 25 novembre numerosi appassionati e famiglie hanno visitato il preview di Volandia.

«Siamo soddisfatti di come ha risposto il territorio e la gente – ha dichiarato Giorgio De Wolf presidente della Fondazione Museo Aeronautica -, moltissime famiglie sono venute e speriamo molte altre ancora vengano a visitarci nei prossimi fine settimana».

Si replicano le aperture di Volandia, fino al 6 gennaio ad ingresso gratuito: sabato 1 e domenica 2; venerdì 7 (in occasione del ponte a Milano), sabato 8, domenica 9 e poi ancora sabato 15, domenica 16 e il 28, 29, 30 dicembre. A gennaio 2008 il 5 e il 6 per festeggiare la befana.

 

Presenti anche questo week end (e fino alla fine dell’anno) i piloti virtuali italiani che presidiano l’area simulatori del parco e museo.

«Abbiamo condiviso con la Fondazione Museo dell’Aeronautica l’importanza di mostrare i velivoli ma anche quella di farli provare.. seppur virtualmente e questa è una grande novità nei musei – spiega Giuseppe Casilli, consigliere nazionale dell’Associazione Piloti Virtuali Italiani – riteniamo che anche la simulazione possa essere un valido strumento per diffondere la cultura aeronautica e condividiamo con entusiasmo il progetto di Volandia».

I rappresentanti dell’Associazione Piloti Virtuali Italiani, attiva a livello nazionale da dieci anni (www.pvi.it), assistono i visitatori di Volandia nel funzionamento e nella spiegazione tecnica delle postazioni, insegnando a “volare” a grandi e bambini. Le macchine presenti infatti, eccetto la fisicità, riproducono fedelmente la strumentazione e il funzionamento di una cabina di pilotaggio. Nell’area dedicata sono presenti un Aermacchi MB339, l’aereo utilizzato dalle Frecce Tricolori e un simulatore a due posti che riproduce un bimotore a elica (donato alla Fondazione Museo Aeronautica da IFR Group di Gallarate). In arrivo anche la riproduzione di un  Macchi M202, un caccia della seconda guerra mondiale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Novembre 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.