APRILE: Araldica e graffiti
La provincia di Varese festeggia 50 anni. Tra i suoi primati, però, uno rischioso: potrebbe diventare la provincia dei rave. La città, intanto, saluta Mario Lodi
Aprile si apre con una ricorrenza storica decisamente importante: i primi 80 anni della Provincia di Varese. Per l’occasione grandi festeggiamenti in città e un nuovo stemma, che ora comprende i loghi di Busto Arsizio e Saronno.
- Varese – Corteo e cerimonia in grande stile per le ottanta candeline della Provincia di Varese, nata nel 1927: grande successo di pubblico, fra suoni, colori e interventi delle autorità
Una Provincia da applausi - Varese – Via libera ai nuovi simboli, ma un ufficio del Governo fa cambiare sfondi e interni perchè non in linea con l’araldica ufficiale
Roma alla Provincia: "Colori sbagliati in quello stemma" - Varese – Lo scudo è diventato argento, Busto ha perso una B, e l’araldica è rispettata
Provincia, debutta il logo rivisto e corretto - Varese – Dopo alcuni mesi è arrivato l’ok dall’ufficio della presidenza del consiglio preposto all’approvazione. Inizialmente era stato bocciato
L’ufficio araldica ha detto si, approvato il nuovo stemma
Varese terra di rave-party? Dopo il grande raduno alla cartiera di Cairate crescono i timori: ogni area dismessa potrebbe diventare scenario della prossima festa a base di musica e droga.
- Cairate – Continua il rave party che si sta svolgendo nell’area industriale dismessa. Più di un migliaio i giovani provenienti da varie nazioni e dal resto d’Italia
Pasqua a ritmo di techno, mezza Europa balla a Cairate - Varese – La Sogeiva S.p.a Varese Ambiente, proprietaria della ex cartiera Mayer di Cairate, ringrazia le forze dell’ordine e prende provvedimenti per il futuro
"L’accesso alla fabbrica era vietato. Si muoveranno i nostri legali" - Varese – Partiti stamattina gli ultimi partecipanti, si tira un bilancio di come sia stata affrontata l’incredibile vicenda della tecno festa
Rave, il sindaco: "La Polizia ha salvato il paese" - Varese – I dati censiti da Villa Recalcati. De Wolf: «Un accordo tra enti per trasformare il “problema” in opportunità per l’intera collettività»
Aree dismesse, sono 109 in tutta la provincia - Varese – Da tempo la provincia di Varese è diventata tappa obbligata per il popolo della notte, amante del clandestino e del proibito
Cartiere, fornaci e fortificazioni, nulla sfugge al popolo del rave
Un grande lutto ha colpito il giornalismo varesino: il 13 aprile è scomparso Mario Lodi, ex direttore de "La Prealpina".
- Varese – A 24 ore di distanza dall’amata consorte si è spento anche l’anziano direttore de "La Prealpina"
È morto Mario Lodi. Sabato mattina il funerale insieme alla moglie Mariuccia - Varese – L’affettuoso ricordo di Mario Lodi da parte dell’amico e collega Pierfausto Vedani
Una forza d’animo incredibile con una grande passione: Varese - Varese – Alessandro Casarin, vicedirettore Tgr-Rai, creciuto nella Prealpina ricorda la figura di Mario Lodi
Caro direttore le scrivo - Varese – Una grande partecipazione ai funerali dell’ex direttore della Prealpina e di sua moglie
Il saluto a Mario e Mariuccia
Nessun mese si è risparmiato dalla cronaca nera, ma aprile ha segnato un triste record, con un numero eccessivo di centauri che hanno lasciato la vita sull’asfalto.
- Provincia – Oltre venti incidenti gravissimi nelle ultime settimane
Sette morti nell’ultimo mese - Comunità – C’è chi si sente "ghettizzato" e chi chiede soluzioni subito: i recenti incidenti mortali fanno discutere: ecco la posizione di chi ci ha scritto
Sicurezza sulle due ruote: le lettere dei lettori - Cremenaga – L’incidente è avvenuto sulla sp 61. Rimasti lievemente feriti anche i cinque occupanti dell’automobile
Moto contro auto. Muore centauro - Samarate – L’incidente avvenuto all’ora di pranzo lungo la statale. Inutile l’intervento del 118
Finisce con la moto sotto un camion, perde la vita ventottenne - Varese – Inutile la corsa al pronto soccorso di Circolo: l’uomo, soccorso dal 118, è deceduto
Cade con la moto e muore in via Piave - Incidenti in provincia – Sono 6 i ricoverati in gravi condizioni negli ospedali della provincia e a Como. Gli incidenti avvenuti a Varese, Cocquio, Colmegna
Pasquetta, una giornata di sangue per i motociclisti
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.