NOVEMBRE: UFO e anziani: questi sconosciuti
Due storie di dimenticanza profondamente drammatiche. Qualche curiosità e un pizzico di monarchia
Il mese si apre con una notizia curiosa, che ha del fantascientifico. Un blocco di ghiaccio è caduto a Cocquio Trevisago, sfondando il tetto di un’abitazione. Deep Impact? No, colpa di un aereo.
- Cocquio Trevisago – Incredulo il proprietario della villetta racconta del proiettile che gli è piombato in casa
«Quella cosa mi ha polverizzato le tegole» - Cocquio Trevisago – Varese – Il "meteorite" grande quanto una palla da calcio. In frantumi una decina di tegole
Blocco di ghiaccio cade dal cielo e sfonda un tetto - Cocquio Trevisago – Il direttore del Centro geofisico prealpino racconta dei precedenti: ma la colpa potrebbe essere di un aereo proveniente da Oltralpe
Ghiaccio dal cielo? Furia: "Ricordo il ‘bombardamento’ del ’92"
Un curioso dibattito, scaturito dalla richiesta dei Savoia di risarcimento allo Stato italiano, ha contagiato anche i lettori di VareseNews. Con tanto di scontri tra diversi gruppi monarchici.
- Editoriale – La richiesta di risarcimento dei Savoia non ha fatto i conti con la storia. Il silenzio dei monarchici varesini
Finalmente il re è nudo - Varese – Il comunicato è comparso oggi, giovedì 22 novembre, nella home page del coordinamento varesino dell’Unione monarchica italiana
I monarchici “ripudiano” Vittorio Emanuele ed Emanuele Filiberto - Varese – "Valori e futuro" il movimento di Emanuele Filiberto di Savoia risponde a Varesenews e contesta le posizioni del Coordinamento varesino dell’Unione monarchica italiana
Siete fedeli alla famiglia reale sbagliata - Italia – Continua la battaglia dei movimenti monarchici sul caso Savoia
Alternativa Monarchica: "Rispettiamo i diritti dei Savoia"
Il secondo fatto nazionale che ha fatto parlare anche Varese è stato lo scontro tra tifosi e forze dell’ordine dopo la morte di un tifoso ad un Autogrill per mano di un poliziotto. L’episodio ha fatto tornare alla mente gli scontri seguiti al derby Varese-Como di dieci anni prima.
- Varese – E’ un agente di 31 anni di origini cosentine l’uomo accusato di aver ucciso il tifoso laziale
Omicidio Sandri, il poliziotto che ha sparato è nato a Varese - Editoriale – Le riflessioni di Michele Mancino sui disordini allo stadio
Dieci anni fa gli incidenti al Franco Ossola. In Italia nulla è cambiato - Lettere al direttore – Le vostre posizioni su quanto è accaduto domenica 11 novembre in autogrill. E un solo grido: basta con la violenza
"Facciamo come in Inghilterra"
Novembre si è chiuso con due tragiche storie di abbandono. Un 82enne di Cuasso al Monte non usciva di casa da 11 anni, ed è stato trovato senza vita tra i rifiuti. A Busto Arsizio, invece, un anziano è stato trovato cadavere dopo due giornate passate sotto gli occhi della zia inferma.
- Cuasso al Monte – In una villa ottocentesca con giardino scenario da incubo: spazzatura fino al soffitto, feci e sporcizia dappertutto. Il figlio dell’82enne allontanato dall’abitazione
Non usciva di casa da 11 anni, vecchio muore tra i rifiuti - Cuasso al Monte – La procura ipotizza l’omissione di soccorso: autopsia sul cadavere, perizia sull’abitazione
Morto tra i rifiuti, indagato il figlio - I commenti dei lettori – Sulla tragedia dell’anziano
Non usciva di casa da 11 anni, vecchio muore tra i rifiuti - Busto Arsizio – Da oltre 48 ore non dava notizie di sè; nella stanza accanto l’anziana inferma. Ad accorgersi della disgrazia il fratello
Morto da due giorni sotto gli occhi della zia inferma
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.