Con l’aumento dei prezzi si sceglie la qualità
Un'indagine di Coldiretti e Swg svela che gli italiani hanno aumentato l'attenzione a provenienza e certificazione degli alimentari
Tre italiani su quattro avrebbero variato il proprio menu negli ultimi tempi, mettendo una maggior attenzione sull’etichettatura e sulla provenienza dei prodotti da cucinare e portare in tavola. Lo sostiene la Coldiretti nazionale, secondo la quale il motivo principale di queste novità deriva dai recenti rincare dei prezzi sui prodotti alimentari.
I dati sono contenuti nell’indagine condotta dalla stessa Coldiretti in collaborazione con Swg per il 2007 in riferimento alla diffusione dei dati Istat relativi all’andamento dell’inflazione nel mese di dicembre.
Se è vero che la spesa alimentare è pressochè costante (+0,1%), la quantità di cibo acquistata dalle famiglie italiane si è ridotta dell’1,3% a causa dei prezzi maggiorati. Secondo coldiretti i cali maggiori riguardano vino (-8,4%), pane (-7%), olio di semi (-5,9%), carne bovina (-4%) e suina (-4,6%), pasta di semola (-4,3%), latte fresco (-2,2%), frutta e verdura (-2,6%), mentre è in aumento il consumo della carne di pollo (+6,2%), di uova (+5,3%), yogurt (+4,2%) e olio extravergine (+1,8%).
Conforta però sapere che il caro prezzi non è coinciso con un calo di attenzione nei confronti della qualità: gli italiani sono infatti tra i più sensibili in Europa alle caratteristiche del cibo nel carrello. Basti pensare che ben il 97% di essi ha acquistato prodotti locali per garantirsi freschezza, genuinità ma anche minori intermediazioni. L’84% ha scelto prodotti a denominazione di origine controllata (Dop/Doc), il 79% prodotti biologici e il 66% quelli garantiti per l’assenza di organismi geneticamente modificati.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.