Ecopass: istruzioni per l’uso

Ecco il prezzo dei tagliandi, dove usarli, come comprarli e come attivarli

Prende avvio oggi, 2 gennaio, a Milano, il provvedimento Ecopass. Questo provvedimento è nato per scoraggiare l’uso dell’automobile nell’area del centro storico (la cerchia dei bastioni), rendendolo possibile solo a pagamento.

In quest’area possono accedere gratuitamente solo veicoli GPL, a metano, elettrici, ibrida. I veicoli a benzina possono accedere gratuitamente solo se benzina Euro 3 o Euro 4, e diesel Euro 4 con filtro antiparticolato (senza filtro l’accesso merci è possibile fino al 3 marzo). Possono passare le barriere anche ciclomotori e motociclette.

Tutti gli altri, devono pagare. Come? Acquistando un Ecopass, il cui prezzo varia a seconda di quanto è inquinante il veicolo. I mezzi sono divisi in classi, ecco quel che riguarda le classi principali:

Classe 3: cioè trasporto persone o merci a benzina Euro 1 o Euro 2. Il giornaliero costa 2€. C’è poi la card agevolata, con la quale i primi 50 ingressi costano 50€, i 50 ingressi successivi 60€. L’annuale per residenti costa 50€.

Classe 4: cioè trasporto persone a benzina Euro 0, a diesel Euro 1/2/3, trasporto merci a benzina Euro 0, a diesel Euro 3. Il costo è di 5€ per il giornaliero, la card fa pagare 125€ i primi 50 e 150€ per i successivi 50. 125€ il facoltative annuale solo per residenti.

Classe 5: persone diesel Euro 0. Merci diesel Euro 0/1/2. 10€ per il giornaliero, 250€ per i primi 50 ingressi e altri 300 per i successivi 50. Card annuale per residenti a 250€.

Dove si acquistano questi tagliandi? Presso le rivendite ATM, in Internet (purtroppo si segnalano sever sovraccarichi in queste prime ore, dal numero verde 800.437.437 o agli sportelli bancomat del circuito Intesa-Sanpaolo.

Una volta acquistato il pass, questo va attivato entro 24 ore dall’ingresso nell’area. Per farlo si deve comunicare il pin stampato sul passo al numero verde 800.437.437. Oppure è possibile inviare un SMS al numero 339-9940437 digitando Pin.targa, cioè prima il PIN e poi la nostra targa, separati da un punto.

Ecco una cartina che delinea l’area Ecopass, per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale.