Penati, “Grazie Lula per l’appoggio all’Expo 2015”
In questi giorni è in corso una missione istituzionale in America Latina per la promozione della candidatura di Milano
Ancora una volta la Provincia di Milano e il Ministero degli Esteri insieme per l’Expo. In questi giorni, infatti, è in corso una missione istituzionale in America Latina per la promozione della candidatura di Milano quale sede dell’Expo 2015.
“Nonostante la crisi di Governo – afferma il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati – prosegue lo sforzo diplomatico del Ministero per sostenere una candidatura ritenuta di notevole interesse e un’opportunità di sviluppo non solo per il nostro territorio, ma per tutto il Paese. Romano Prodi e Massimo D’Alema non hanno mai fatto mancare il sostegno alle istituzioni che in questi mesi si stanno adoperando per ottenere l’appoggio dei paesi che fanno parte del Bie, Bureau International des Expositions”.
“Confermo inoltre – dice Filippo Penati – che nessuna missione è stata annullata a causa della situazione politica nazionale ma si proseguirà secondo il calendario già programmato. Una delegazione della Provincia di Milano, infatti, proprio in questi giorni sta incontrando gli esponenti dei Governi di 5 Paesi, Brasile, Uruguay, Paraguay, Argentina e Cile. Si tratta di una missione che sta dando risultati positivi e che serve a consolidare l’appoggio dei Governi di quell’area alla candidatura di Milano all’Esposizione universale, a conferma dei solidi rapporti che intercorrono tra l’Italia e il Sud America. Sono particolarmente soddisfatto della lettera del presidente del Brasile Lula e altri appoggi verbali ricevuti in questi giorni per il capoluogo lombardo”.
“Quello della Provincia di Milano – prosegue il presidente Penati – è un impegno convinto. Dall’ufficializzazione della candidatura di Milano ci siamo recati in una trentina di Paesi: Sri Lanka, Cuba, Kazakistan, Uzbekistan, Kirghizistan, Cina, Mongolia, Messico, Honduras, Panama, Senegal, Gambia, Guinea Bissau, Guinea, Mali, Liberia, Costa d’Avorio, Togo, Niger, Nigeria, Iran, Brasile, Uruguay, Paraguay, Argentina e Cile. E altri Stati saranno toccati fino al 31 marzo, data in cui i delegati si ritroveranno a Parigi per decidere la sede dell’Expo 2015.
“Il lavoro diplomatico quindi sta andando molto bene – conclude Penati – e le risposte sono state positive, anche se molto è ancora da fare. L’impegno comune deve proseguire perché Milano non perda un’occasione di sviluppo così importante”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.