Aiuti per combattere il digital divide

Oltre 600 mila euro al Varesotto per limitare il divario digitale

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta del presidente Roberto Formigoni e dell’assessore alle Reti, Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile, Massimo Buscemi, ha approvato il testo dell’Accordo di programma quadro in materia di società dell’informazione. Obiettivo del documento, che è stato firmato oggi da Raffaele Tiscar per la Regione Lombardia, Caterina Cittadino per il Cnipa (Centro nazionale informatizzazione pubblica amministrazione) e Paola Verdinelli De Cesare per il Ministero dello Sviluppo Economico,  è eliminare il divario nei servizi digitali esistente e, quindi, uniformare per tutti i cittadini lombardi l’accesso ai servizi on line, in particolare quelli connessi con la banda larga.
"Regione Lombardia – ha detto l’assessore Buscemi – in linea con
gli obiettivi comunitari, considera la banda larga una condizione necessaria per lo sviluppo della società dell’informazione ed un fattore essenziale per la competitività del territorio".
L’Accordo quadro interessa dieci province lombarde: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio e
Varese. Milano è esclusa perché attualmente non ha bisogno di interventi essendo già al centro del mercato delle telecomunicazioni.
Per adeguare i servizi a banda larga, ci sarà un finanziamento da parte dello Stato di circa 6.700.000 euro che saranno così suddivisi tra le dieci province:
– Bergamo (2.500.000 euro),
– Brescia (1 milione),
– Como (430.000 euro),
– Cremona (330.000 euro),
– Lecco (290.000 euro),
– Lodi (290.000 euro),
– Mantova (410.000 euro),
– Pavia (490.000 euro),
– Sondrio (290.000 euro),
Varese (620.000 euro).
I fondi serviranno per sviluppare le infrastrutture e i servizi
a banda larga sia nelle pubbliche amministrazioni, negli enti e nelle imprese del territorio (ospedali, scuole, biblioteche,
aziende), sia per i cittadini
.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Luglio 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.